You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

Trento Half Marathon 2016 i vincitori 

«Vogliamo crescere di anno in anno e portare sulle strade di Trento 5000 persone in un weekend che abbina l'aspetto sportivo a significati sociali e culturali. E il sogno impossibile chiamato Mary Keitany...” Queste le parole di Ferruccio Demadonna, presidente del comitato organizzatore

Dopo i brillanti dati registrati lo scorso anno, con un evidente incremento nel numero di partecipanti a quella che è oramai diventato una manifestazione di spicco del panorama podistico nazionale, la Trento Half Marathon e più in generale il Trento Running Festival puntano a compiere un ulteriore passo in avanti, in termini di corridori al via e di interesse mediatico.
«Il nostro obiettivo è quello di continuare il nostro processo di crescita – spiega Ferruccio Demadonna, presidente del comitato organizzatore – e di riuscire a portare a correre sulle strade di Trento circa 5000 persone nel weekend di inizio ottobre che ospiterà la terza edizione dell'evento. La mezza maratona, passata dai 770 partecipanti del primo anno ai 1281 della scorsa edizione, ha importanti margini di crescita e quest'anno ambiamo a raggiungere i 1500 iscritti, forti anche del prestigioso distintivo “Silver Label” recentemente attribuito dalla Fidal alla nostra gara».
Con l'ottenimento per il 2017 di questo ambito riconoscimento, la Trento Half Marathon è infatti entrata a far parte del lotto delle principali dodici mezze maratone di tutta la penisola (tre gold e nove silver).
Per quanto riguarda il percorso della mezza maratona, non vi saranno particolari novità rispetto al tracciato dello scorso anno, particolarmente apprezzato dai runners giunti a Trento da ogni angolo della Penisola (ma anche da numerosi stati europei) per una gara che all'aspetto sportivo abbina un'importante valenza culturale, visto che il tracciato accarezza i luoghi più belli della città del Concilio.
«Riproporremo un percorso allenante, veloce, impostato sul fondo valle con leggeri falsopiani – prosegue Demadonna – L'ideale, insomma, per ottenere ottime performance e per provare a migliorare i propri tempi. Anche quest'anno saranno al via nomi importanti del panorama internazionale e così come nelle due precedenti edizioni il pacco gara sarà particolarmente ricco, comprendendo una bellissima maglietta tecnica, integratori e prodotti tipici locali».
Come detto, non mancheranno i nomi di primissimo piano dell'atletica internazionale e in campo femminile si vocifera addirittura della possibile presenza di Mary Keitany, campionessa keniota pluri-vincitrice delle maratone di Londra e New York e che ha recentemente realizzato il record mondiale sulla maratona con il tempo stellare di 2h17'01''.
«Sembra un sogno impossibile riuscire a portarla a correre sulle strada della nostra città – prosegue Demadonna – ma stiamo provando a trasformare questo sogno in realtà, anche se non sarà semplice. La città e gli appassionati di questa disciplina si stanno abituando ad assistere ad una manifestazione di alto livello ed è nostro desiderio quello di riuscire a compiere un ulteriore passo avanti e ad offrire loro uno spettacolo sempre migliore e ancor più coinvolgente». Spettacolo ed emozioni che saranno assicurati dai numerosi passaggi che toccheranno le eccellenze culturali della città, dal Castello del Buonconsiglio al Muse fino a Piazza Duomo, solo per citarne alcuni dei più significativi.
Una delle novità più interessanti del 2017 riguarda il luogo che ospiterà l'expo, ovvero il “cuore pulsante” dell'evento, che non sarà più Piazza Fiera ma Piazza Santa Maria Maggiore, a due passi da Piazza Duomo.
Da sottolineare, infine, la visibilità mediatica che anche nel 2017 verrà riservata all'evento, con Rai Sport che già lo scorso anno ha garantito ben sei passaggi a Giro al Sas e Trento Half Marathon.
L'appuntamento è dunque fissato per sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Due i momenti principali dell'evento: la Mezza Maratona e il Giro al Sas, con le sue gare giovanili e l’atteso circuito cittadino nel quale, sabato 30 settembre, si sfideranno i migliori specialisti mondiali. Nel cartellone di appuntamenti figura anche l’Happy Family Run, corsa/camminata non competitiva dedicata alle famiglie e a chi desidera divertirsi assieme ai propri amici.

Le iscrizioni

Collegandosi al sito internet ufficiale della manifestazione, all'indirizzo http://www.trentorunningfestival.it/page/it/iscrizioni">www.trentorunningfestival.it/page/it/iscrizioni, è possibile trovare tutte le informazioni e le modalità per completare la procedura d'iscrizione alla tradizionale Trento Half Marathon e alla Trento Duo Half Marathon. Le quote, anche quest'anno, sono particolarmente vantaggiose, soprattutto per chi sceglierà di confermare in anticipo la propria adesione.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items