You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

CLASSIFICA GENERALE - Il campione italiano Alberto Vender (Atletica Valchiese) ed Anna Zambanini (Gs Fraveggio) sono i primi vincitori de La Volada, una delle più gustose novità della stagione della corsa in montagna italiana che ha permesso agli specialisti della corsa in salita di scoprire e ripercorrere i sentieri dei minatori. Dal centro sportivo di Darzo, nella Valle del Chiese, a Marigole con il traguardo posto proprio davanti al vecchio ingresso della miniera di barite, dopo 8,5 chilometri e 1160 metri di dislivello, il tutto in una giornata coperta ma senza pioggia.

 

Una gara impegnativa voluta dall’Associazione La Miniera e dalla società Valchiese, e disegnata proprio sui sentieri che sin dall'800 sono stati battuti dai minatori, con i binari dei vagoncini della miniera ancora presenti a ricordare la fatica ed il sudore degli abitanti di un tempo delle vallate del Fiume Chiese.

 

Ed il primo a presentarsi sul traguardo è stato proprio il padrone di casa Alberto Vender (Atletica Valchiese), quasi ventunenne di Pieve di Bono diplomatosi la settimana scorsa campione italiano under 23 nel chilometro verticale. L'allievo di Ennio Colò ha completato la propria gara in 44'44" al termine di un irresistibile assolo che l'ha portato ad accumulare circa un minuto e mezzo sul compagno di allenamenti Marco Filosi (Atletica Valchiese, 46'15"), a sua volta fresco di titolo italiano nelle lunghe distanze, mentre sul terzo gradino del podio si è accomodato Enrico Cozzini (Gs Fraveggio, 48'11") con il pinetano Stefano Anesi (Us Quercia Trentingrana) sesto e primo della categoria juniores. 

 

"Vincere in casa ha un gusto davvero particolare- sono state le parole di Alberto Vender al traguardo -specie su sentieri così significativi. Durante la salita il pensiero è andato proprio alla durezza del tracciato, non tanto per me che mi limitavo a correre, quanto per chi nei secoli passati doveva portare in quota attrezzatura pesante per poi iniziare il turno di lavoro. Credo sia una gara magnifica: viva La Volada, viva l'Atletica Valchiese, viva l'Atletica tutta".

 

Finale thrilling invece nella gara femminile: Anna Zambanini sembrava avere la situazione sotto controllo ma nell'impegnativo tratto in prossimità dell'antica residenza dei minatori, con i suoi tratti scalinati e la caratteristica serpentina, la fatica si è fatta sentire, consentendo all'ultramaratoneta Monica Carlin (Gs Valsugana Trentino) di ricucire lo strappo fino a riportarsi nella sua scia. Una volta uscita dal tratto più duro però la Zambanini è tornata ad allungare per tagliare per prima il traguardo, posizionato tra un vagoncino di miniera ed una lampada a carburo dopo poco più di un'ora di gara, 1:00'52" per la precisione. Venti secondi dopo, ecco sopraggiungere anche la Carlin, con la fiemmese Roberta Tarter (Us Stella Alpina di Carano) in terza posizione. E a fine gara, per il podio, foto di rito all'interno del vagoncino della miniera. "Non mi aspettavo una gara così dura- è stato il commento della vincitrice Zambanini -ma una volta che si è in pista è giusto ballare al meglio e sono soddisfatta della mia prestazione. Complimenti davvero agli organizzatori per questa gara nuova e tanto affascinante, sospesa tra le bellezze naturali e tanta storia da rivivere".

 

Oltre 200 sono stati gli scalatori che hanno raggiunto la località Marigole e tra loro anche volti noti, come l'ex campione iridato Antonio Molinari (Atletica Trento) o il presidente del consorzio Melinda Michele Odorizzi (Atletica Valli di Non e Sole) o il direttore del Museo Storico del Trentino Giuseppe Ferrandi (Atletica Team Loppio), davvero a suo agio su un tracciato così saturo di storia. 

 

La Volada ha dato il via anche alla diciassettesima edizione del Circuito Montagne Trentine, la kermesse targata FIDAL della corsa in montagna e nel fondovalle, a Darzo, i protagonisti sono stati invece gli under 18 con la prima prova stagionale del Trofeo Scoiattoli Trentini, dedicato proprio ai possibili scalatori del futuro. Sui sentieri della Valle del Chiese era presente anche Fulvio Viesi, da pochi mesi presidente del Comitato FIDAL Trentino. "Credo che una manifestazione bella e significativa come La Volada sia ideale per inaugurare e lanciare il Circuito Montagne Trentine, fatto di nove gare e di tre Trail, altra novità della stagione. Complimenti davvero agli organizzatori".

 

Organizzatori che dal canto loro ricevono ben volentieri i tanti apprezzamenti rivolti dagli atleti e dagli addetti ai lavori. Ecco le impressioni di Daniele Cominotti. "Riuscire a portare una gara così partecipata sui sentieri dei minatori è per noi motivo di grande orgoglio e di successo. Stiamo lavorando perchè la zona di Marigole, così carica di storia e di fascino, possa essere valorizzata ancor più negli anni a venire, nella consapevolezza di poter contare su un territorio ricco di peculiarità per certi versi uniche".

 

Parole che rispecchiano appieno l'indirizzo dell'intera Valle del Chiese, attenta ad investire sempre più sui propri aspetti turistici ed economici, in continua e netta ascesa in questi ultimi anni. Un'ascesa che si basa anche sulla commistione di sport, storia e cultura e La Volada con la collaborazione del Consorzio Turistico ne è stata la più brillante dimostrazione.

 

Gli organizzatori

 

La gara vuole unire sport e cultura e nasce da due associazioni locali: la storica Società Atletica Valchiese (attiva dal 1972), un vivaio inesauribile di giovani sportivi e di atleti di lungo corso, alcuni dei quali hanno portato anche la maglia azzurra a livello nazionale; L’Associazione di promozione sociale La Miniera, nata nel 2011 per volere di un gruppo di cittadini intenzionati a dare valore al ricco patrimonio storico, materiale e culturale collegato alla storia delle Miniere di Darzo: epopea che ha attraversato tre secoli (1894-2009), lasciando tracce indelebili nel tessuto economico e sociale della Valle del Chiese (TN) e della vicina Valle Sabbia (BS). INFO:www.minieredarzo.it

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items