Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
Trento Half – Mille con record
Trento, una mezza che vale l'argento
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
Domenica mattina in Alta Val di Non si è disputata la settima edizione della Maddalene Sky Marathon, gara inserita nel calendario italiano delle Skyrunner Series e valida per il Campionato Italiano categoria Master. Una giornata estiva con un cielo terso sopra il gruppo montuoso delle Maddalene ha accompagnato i 221 atleti impegnati nei due percorsi, la Sky Marathon di 44,5 chilometri con un dislivello di sola salita di 2905m, e la Mountain Race, di 25 chilometri con 1500m di dislivello positivo.
Alle ore 7, dalla piazzetta di Senale, sono partiti gli atleti impegnati nella Sky Marathon, subito un gruppetto formato da Gil Pintarelli (Team Crazy) , Maurizio Fenaroli (Kratos Team), Daniele Cappelletti, Mikhail Mamleev (Team Valetudo) e Roberto Dallavalle ha tenuto alto il ritmo della gara. Nella prima parte di gara i battistrada non hanno voluto prendere particolari iniziative, il caldo e la lunghezza del tracciato potevano giocare brutti scherzi. All’intermedio di Malga Val, poco dopo la metà di gara, il primo a passare è l’outsider di casa Roberto Dallavalle, inseguito dal gruppetto di inseguitori. Si porta poi al comando Gil Pintarelli, ma successivamente il trentino deve rallentare il ritmo per una leggera crisi dovuta al caldo. Al 27° chilometro Cappelletti è in testa con un buon margine su Maurizio Fenaroli, purtroppo anche Cappelletti è vittima del caldo e sulla salita del Monte Pin, avendo finito l’acqua, inizia a lasciare sul terreno secondi preziosi. A circa cinque minuti dal termine della salita, Fenaroli sorpassa Cappelletti e inizia a scendere verso Rumo.
Cappelletti stringe i denti e poco dopo, dando sfogo alle sue doti da discesista, riesce a riprendere il comando della gara. Il forte atleta della Valetudo riesce a tenere la prima posizione tagliando il traguardo con il tempo di 4:42’53’’. Alle sue spalle, con soli 14 secondi di ritardo, si classifica in seconda posizione Maurizio Fenaroli. Il podio è completato da un tenace Gil Pintarelli.
Mikhail Mamleev e Roberto Dallavalle sono rispettivamente quarto e quinto.
In campo femminile lungo i sentieri delle Maddalene è stata Silvia Rampazzo a eccellere. Dopo una partenza accorta, senza voler strafare, ha preso il comando della gara davanti alla regina dello skyrunning Emanuela Brizio. Godendo dei luoghi attraversati, “se non ammiro il panorama nel quale sono immersa, - ha detto al traguardo la Rampazzo - non riesco a giustificare l’immensa fatica che sto facendo”: la campionessa veneta è riuscita a tenere la testa della gara arrivando a Rumo in prima posizione davanti alla Brizio e a Edeltraud Thaler.
La Rampazzo oltre a salire sul gradino più alto del podio con il tempo di 5:15’34’’ registra il nuovo record della gara.
Nella gara più breve, in campo maschile, la vittoria è di Simone Wegher che chiude la propria prova con il tempo di 2:26’03’’. Riccardo Baggia e Karl Josef Höller sono rispettivamente secondo e terzo. Tra le donne domina l’atleta del Maddalene Sky Team Paola Gelpi fermando il cronometro in 2:54’25’’, in seconda posizione si classifica Rossana Tomasi, mentre Tiziana Rossi completa il podi con 3:22’23’’. Lorenza Bortoluzzi e Thomas Springhetti (Maddalene Sky Team) si aggiudicano la classifica di combinata con la Suedtirol Ultra Skyrace short, ultra trail disputatasi a fine luglio sulle Alpi della Val Sarentino.