You are now being logged in using your Facebook credentials

partenza palio del drappo verde 2016L’obiettivo del Mombocar è quello di arrivare a celebrare la 600^ edizione del Palio del Drappo Verde di Verona, la corsa più vecchia e longeva al mondo, e oggi è stata incisa un’altra tacca. Si è corsa infatti la 599esima edizione a Quinto di Valpantena, a Santa Maria in Stelle per essere precisi, comunque sia siamo sempre nel comune di Verona. 

Il luogo delle operazioni è stato il nuovo fruttaio della Cantina Valpantena che ha messo a disposizione un ampio spazio dove sono stati allestiti expo, ritiro pettorali, deposito borse ristoro e tutti quei servizi di cui i runners hanno bisogno. Il meteo non è stato dei migliori, una pioggerella si è fatta vedere non disturbando comunque più di tanto.

Palio del Drappo Verde che si è corso sulla distanza di mezza maratona al quale è stato affiancato il 1° Valpantena Trail. E’ stata questa novità la prima a prendere il via alle 8.30 su di un percorso di 13 km con un dislivello positivo di 600 mt. La vittoria è andata al veronese Marco Pajusco (Team Km Sport) che ha chiuso in 1.04.32 seguito da Francesco Mantovani (1.06.48) e da Paolo Rovera (Gli Orsi, 1.06.58). Tra le donne la più lesta di tutte è stata Francesca Dal Bosco (Salcus) in 1.17.42, seguita da Paola Daniela Finini (Team Km Sport) e da Paola Branzi (Mombocar).

Nella mezza maratona, con un percorso ondulato, dominio del Vicenza Marathon che è stato in grado di piazzare quattro uomini nei primi cinque e di portare a casa anche la vittoria femminile. 

Francesco Lorenzi trionfa a braccia alzate in 1.14.14, davanti al veronese e vincitore 2015 Isacco Piubelli (Biasin Illasi, 1.15.47) ed ai suoi compagni di team Alessandro Splendore, Andrea Mignolli e Edgardo Confessa. 

Giulia Merola porta ulteriore gioia alla squadra del presidente Riccardo Solfo: vince in solitaria in 1.25.53 lasciandosi alle spalle Barbara Trazzi (Mombocar, 1.27.27) e Federica Schio (Atl. Lupatotina, 1.30.46).

Gloria anche per l'ultimo arrivato, Andrea Nardello, che come vuole la tradizione si è portato a casa un gallo vivo.

Alla fine si sono contati 306 arrivati nella mezza maratona e 65 nel trail ai quali vanno aggiunti 150 concorrenti nella non competitiva. 

Pietro Zonzini, presidente del GSD Mombocar, alla fine stanco per l’impegno organizzativo, è già proiettato verso l’edizione 600 disponendo di un sodalizio compatto e di uomini su cui può contare, Stefano Scevaroli e Gianpaolo Aloisi per citarne due, l’elenco sarete lungo…

 

SERVIZIO FOTOGRAFICO

 

IL VIDEO DELLA PARTENZA DI ROBERTO SIVIERO