You are now being logged in using your Facebook credentials

Engadiner Sommerlauf champfer FB4 7796
Una gara in alta Engadina, laddove si allenano i campioni, anche in questi giorni per completare la preparazione in vista del campionato europeo di Zurigo.
 
Stiamo parlando della 35^ edizione della Engadiner Sommerlauf, 25 chilometri di fatica ma anche di uno spettacolo senza pari, in una delle più belle valli svizzere, nel cantone dei Grigioni.
La partenza è situata nella località di Sils ( ore 10), da qui il percorso si snoda fiancheggiando i fantastici laghi alpini dell’alta Engadina ,
Sils, Silvaplana, Champfer e Sankt Moritz. Ci sono alcuni passaggi che sanno tanto di storia, come il transito dalla chiesa medievale di San Gian a Celerina (risalente all’anno 1320) ma in realtà è la natura a farla da padrona, si corre costantemente dentro e fuori fitti boschi di cembri, larici e pini, che mitigheranno il caldo se ci sarà molto sole. L’altitudine è praticamente costante, siamo sempre intorno ai 1800 metri, da tenerne conto nell’impostazione del ritmo, in particolare nella prima parte della gara. Gli effetti della minore pressione dell’ossigeno sono ancora limitati, tuttavia chi viene dalla pianura dovrà fare i conti con la mancanza di abitudine, a meno di non trovarsi in vacanza in montagna già da qualche giorno.
Dal punto di vista tecnico il percorso non presenta particolari difficoltà, addirittura l’altimetria prevede la perdita di 100 metri da Sils , sede della partenza, a Samedan, dove è previsto l’arrivo, tuttavia nel corso della gara saranno molte le ondulazioni che obbligheranno i runner ad adattare continuamente il proprio ritmo. Il fondo è in parte su asfalto ed in parte su sterrato, sempre facilmente corribile
 
La Engadiner Sommerlauf resta comunque una manifestazione sportiva aperta a tutti, difatti si prevede un percorso più breve di 11 chilometri, la Muragl Lauf, con partenza da Pontresina ed arrivo a Samedan, ideale per chi vuole avvicinarsi alla pratica del running o semplicemente in questo momento non ha una maggiore autonomia.
Infine, una Kids Race, da uno a tre chilometri secondo le fasce di età, e la MuKi/VaKi, un percorso “fun” dove mamme e papà potranno correre insieme ai loro bimbi.
 
E alla fine, per tutti, festa alla Promulins Arena di Samedan, un grande tendone con proposte gastronomiche, intrattenimento musicale, Guggamusik, e un bel programma per i bambini per festeggiare in compagnia. Naturalmente non mancano tutti i servizi più importanti, prima durante il percorso con 6 punti di assistenza sanitaria e ristoro ed uno all’arrivo, poi massaggi e docce.
 
Vi aspettiamo!
 
Il sito della manifestazione
 
Per le iscrizioni