You are now being logged in using your Facebook credentials

Torna sabato 12 il Poker del cross novarese con la terza tappa in programma a Castelletto Ticino in località Asseri. Campestre tra prati e boschi con qualche leggera ondulazione, previsti al via oltre 150 concorrenti tra i quali alcuni fuoriclasse della specialità. Le due precedenti prove si sono svolte il 10 novembre a Vaprio d'Agogna (primi il marocchino Mahamari e Cinzia Lischetti) e il 26 dicembre a Bedisco di Oleggio (Paolo Finesso e Lisa Migliorini). Classifiche generali ovviamente da aggiornare con la corsa di Castelletto e da definire con la quarta ed ultima tappa in calendario sabato 16 febbraio a Paruzzaro in località Selva di San Marcello. Il cross di Castelletto trova ancora tra i suoi promotori il ticinese Carlo Platini in collaborazione con Marcello Curioni, Elvezio Monastra, Franco Ruga, Antonello Salvato, Renzo Brugo e Mauro Fortina, solo i più noti di un team di podisti molto attivi ed esperti nel settore. La competizione avrà inizio alle 14 con i giovani del CSI (Centro sportivo italiano) che sono la novità dell'anno e proseguirà alle 15,15 con un minigiro, seguito alle 15,30 dal giro lungo per uomini e donne. Classifiche generali e di categoria (5 per
master maschili, 4 per master femminili). Classifiche distinte per Cuccioli (600 m), Esordienti (600 m), Ragazzi (1600 m), Cadetti (1600 m), Allievi (4000 m), Juniores (4000 m), quindi Seniores, Amatori A e B e Veterani (6000 m, pari a tre giri del circuito).
La prima edizione del Poker del cross novarese risale al 2000, quando si imposero Vittorio Ciresa e Ombretta Bellorini, entrambi in gara per l'Atletica Verbano. In campo maschile il grande mattatore è stato l'italo marocchino Salah Ouyat, otto volte vincitore, prima per il Castellania, poi Palzola e Circuito Running. Più <movimentata> la classifica femminile dove si sono registrati, oltre alla tripletta di Ombretta Bellorini, i successi (alcuni a pari merito per identico punteggio) di Norma Sciarabba, Francesca Barone, Simona Galli, Cristina Clerici, Yulia Baikova, Valentina Tagliabue, Federica Cerutti, Elisabetta Comero, Monica Bottinelli, Claudia Gelsomino e Cinzia Lischetti.