L’ottava edizione della mezza maratona delle due perle quest’anno si presenta con un programma nuovo, attrattivo, in grado di attirare l’attenzione di campioni e amatori verso un fine settimana di full immersion nel Tigullio , a Santa Margherita e Portofino.Sostenuta dall’amministrazione sammargheritese, organizzata dall’Atletica Due Perle di Nicola Fenelli, è in grado di proporre distanze per tutte le gambe.
PORTOFINO RUN. Sabato 2 febbraio (ore 15) c’è il grande appuntamento con Portofino Run, corsa su strada competitiva di dieci chilometri che prende il via dal Castello Mackenzie , vicino a Santa Margherita. Da lì i concorrenti giungeranno a Portofino e torneranno indietro al punto di partenza. E’ una gara competitiva e vedrà al via l’azzurra Emma Quaglia (Cus Genova), che rientra dopo un lungo periodo di assenza dalle corse per problemi fisici. Sicuramente la forte maratoneta darà spettacolo su un circuito veloce. Con lei al via un monumento della maratona italiana come Ottaviano Andriani delle Fiamme Oro. Sicuramente all’ultimo istante si aggiungeranno adesioni di atleti di livello nazionale. Non mancheranno premi per tutti.In contemporanea, sul lungomare, si disputa la family run aperta a tutti e gare per le categorie giovanili (junior marathon).
MEZZA MARATONA DUE PERLE. Domenica 3 febbraio al via l’ottava Mezza Maratona internazionale, sul classico percorso di 21,096 chilometri fra “Santa” (piazza Martiri libertà, ore 9) e Portofino. Un andirivieni meraviglioso, con visioni su località incantevoli come Paraggi, Cervara, la costa ligure. In gara ci sarà un grande atleta come l’azzurro Ruggero Pertile: reduce dal decimo posto nella maratona alle olimpiadi di Londra, l’atleta veneto dell’Assindustria Padova intende la partecipazione alla Due Perle (già vinta in passato) come un trampolino di lancio verso una grande maratona primaverile. Denis Curzi (Carabinieri Bologna) è il rivale più accreditato, insieme con il marocchino del Città di Genova Khalid Ghallab e con il keniano Edwin Kipchirchir Kemboi. In campo femminile ci saranno Viviana Rudasso (Città di Genova), l’emiliana Laura Ricci, Elga Caccialanza, campionessa italiana master di maratona, e l’azzurra di ultra Sonia Ceretto.
TESTIMONIAL STEFANO BALDINI. Un nome di prestigio come Stefano Baldini, campione olimpico a Atene 2004, farà da testimonial alla gara: il grande campione reggiano è affezionato alla manifestazione, e crede fortemente nella corsa su strada come veicolo di diffusione dell’atletica. I VIP in gara saranno Giovanni Storti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) e Linus dj. In gara anche gli atleti cardiopatici seguiti dalla Asl 3 allo scopo di attuare un’importante terapia riabilitativa.