You are now being logged in using your Facebook credentials
Domenica 3 marzo, in attesa della Treviso Marathon, il centro di Treviso sarà percorso dalla marcia stracittadina che donerà parte del ricavato agli istituti scolastici partecipanti: vince chi c’è.

C’è chi correrà per 42 chilometri. E chi lo farà per poco meno di quattro. Il traguardo, però, è lo stesso. E la soddisfazione, tutto sommato, pure. Anche quest’anno, domenica 3 marzo, nel giorno della maratona, le strade di Treviso saranno invase dalla Tuttincorsa.
Una festa più che una gara. La Tuttincorsa è pensata per chi va senza fretta: scuole e famiglie, soprattutto. Partenza alle 9.15 da Borgo Mazzini e arrivo nello stesso punto, sotto il traguardo della maratona, dopo una camminata a passo libero, lunga esattamente 3,7 km, che toccherà le mura e gli angoli più suggestivi del centro storico di Treviso.  
Quest’anno c’è anche un motivo più per non mancare l’appuntamento con la Tuttincorsa: parte del ricavato delle iscrizioni (3 euro il costo del pettorale) verrà donato alle scuole, proporzionalmente al numero degli iscritti: più adesioni la scuola farà, andando a coinvolgere non soltanto gli studenti, ma anche famigliari e amici, e maggiore sarà il contributo che la Tuttincorsa devolverà ai singoli istituti scolastici. Correndo, insomma, si darà una mano alle scuole. E in tempi come questi sarà un contributo che farà sicuramente la differenza.
Coordinata a livello organizzativo dal Cpt, il Comitato Podistico Triveneto, la Tuttincorsa - che in passato ha raggiunto anche i quattromila partecipanti - godrà della collaborazione dell’Arep (www.arep.it).
Sarà una grande festa, pensata soprattutto per bambini e ragazzi, che verrà arricchita dalla partecipazione di due realtà particolarmente vicine al mondo dell’infanzia: i clown di “Giocare in corsia” (www.giocareincorsia.com), un progetto di animazione rivolto ai bambini ed adolescenti del Dipartimento di Pediatria dell’Ospedale Ca’ Foncello e del Reparto Pediatrico dell’Ospedale di Conegliano, e “Voci in viaggio” (vociinviaggio.blogspot.com), associazione che proporrà laboratori per bambini in Piazza Matteotti, a due passi dalla zona traguardo.
Sarà, insomma, una corsa per tutti. Impossibile mancare. Distribuzione pettorali venerdì (dalle 13 alle 19) e sabato (dalle 9 alle 19) all’Expo Run, in Ghirada. Ma le iscrizioni rimarranno aperte sino a pochi minuti dal via in Piazza Matteotti. Poi sarà davvero Tuttincorsa.