C’è molto gialloblù nella festa dell’atletica veneta, che si svolgerà sabato pomeriggio, dalle 16, al Centro Congressi “Alta Forum” di Campodarsego. La giornata celebra i protagonisti di un’annata da incorniciare. Gli atleti, ma anche le società, i dirigenti, i tecnici, i giudici di gara, le scuole e gli amministratori pubblici. E il nome di Assindustria Sport Padova riecheggerà più volte, sia per i risultati ottenuti come società sia per quelli raccolti dai singoli atleti a livello individuale.
Proprio a livello individuale, è il caso di segnalare che sono ben venti gli atleti del team chiamati a ricevere un riconoscimento. In prima fila ci sono ovviamente azzurri come Ruggero Pertile, premiato anche per il primato regionale stabilito nei 10 chilometri su strada (29’05”), e la primatista italiana del salto con l’asta Anna Giordano Bruno, che proprio a fine 2012 ha deciso di lasciare l’attività al termine di una carriera che l’ha portata a vincere undici volte il titolo italiano e a siglare i primati nazionali sia indoor che outdoor.
L’elenco dei premiati, stando al rigoroso ordine alfabetico e mettendo assieme successi, nuovi primati regionali e maglie azzurre, parte da Fabio Caldon e prosegue con Tiziano Cecchetti, Daniel Compagno, Sibilla Di Vincenzo, Anna Giordano Bruno, Natalia Marcenco, Micaela Mariani, Elisa Molinarolo, Virginia Morassutti, Nicolò Olivieri, Patrick Pandolce, Tommaso Parolo, Ruggero Pertile, Maddalena Purgato, Luisa Sinigaglia, Federica Soldani, Elena Sorrentino, Dylan Titon, Alberto Vella e, per chiudere, Edoardo Zagnoni.
Proprio Ruggero Pertile, appena rientrato da uno stage di più di un mese in Kenya, sarà in gara domenica nella mezza maratona di Brugnera, che userà come test di efficienza fisica. Sabato 23 marzo, il campione di Assindustria sarà invece premiato al «Golden King» di Conegliano, serata di gala che si terrà alla Zoppas Arena e che sarà seguita dalle telecamere di Rai Sport 2.