Si è tenuta ieri sera la cerimonia dei Milano City Marathon Awards, durante la quale sono stati premiati staffettisti, Onlus e aziende che si sono distinti nell’edizione 2013 della SuisseGas Milano City Marathon.
L’evento è stato l’occasione per IMQ per premiare la più giovane atleta ad aver tagliato il traguardo dei 42,195 km. Un premio che segue quello già assegnato il 7 aprile Marius Kipserem, ventiquattrenne di nazionalità etiope, che oltre ad essere stato il più veloce tra i corridori più giovani, è anche!stato il terzo! Classificato della competizione meneghina.
Ieri sera, invece, è stata la volta di Claire Lelièvre, francese, classe 1992. La giovane studentessa, di madre italiana e attualmente residente nel nostro Paese per motivi di studio, era alla sua prima maratona. Una partecipazione voluta nonostante un allenamento di “soli” 20 km nelle gambe, e condotta fino al termine grazie alla posta in gioco: correre insieme al padre che l’avrebbe raggiunta da Parigi. Claire, con i suoi 21 anni ma già tanta forza di volontà, si è così aggiudicata il trofeo eight (GR)een, una scultura sensoriale, riproducente un piede stilizzato, ottenuta per mezzo della fusione di vetri recuperati dagli scarti di lavorazione delle vetrerie, realizzata dal giovane artista Adam Cinquanta.
“Con il! Trofeo eight (GR)een” ha dichiarato Giancarlo Zappa Direttore Generale di IMQ che ha consegnato il Premio “IMQ ha voluto rendere omaggio all’impegno che i più giovani hanno messo nella corsa, dimostrando di possedere doti importanti come costanza, disciplina e forza di volontà. Ma non solo” ha continuato Zappa “Scegliendo un trofeo realizzato con materiale recuperato, riciclato e riciclabile ha voluto sottolineare anche l’impegno che la SuisseGas Milano City Marathon ha riposto nel suo percorso di sostenibilità ambientale e sociale”. Percorso nel quale gli organizzatori dell’evento sono stati supportati proprio da IMQ ai fini dell’ottenimento della ReSport, la certificazione statunitense della sostenibilità ambientale e sociale degli eventi sportivi.