Domenica 28 aprile il Parco San Giuliano di Mestre vivrà il primo grande festival dello sport e del benessere per tutti con il Venice Running Day. Un’intera giornata di eventi e manifestazioni per grandi e piccoli, all’insegna del movimento e del benessere e che richiamerà tutti coloro che vogliono vivere una giornata di festa e sano divertimento. Sono già più di 2000 i partecipanti nelle diverse manifestazioni, ma le iscrizioni resteranno aperte anche in loco domenica mattina.
Il quartier generale sarà allestito presso la porta rossa a la kermesse avrà inizio alle 10 con la partenza della competitiva CorriMestre (gara Fidal di 10 km) e la non competitiva Panoramica. Cresce l’attesa per quest’ultima manifestazione al debutto e aperta a tutti, vissuta soprattutto come momento di aggregazione per famiglie, studenti e gruppi di amici. Si potrà scegliere il percorso più breve di 5 km, tra il parco e il bosco dell’Osellino, oppure la 11 km che si spingerà fino al suggestivo Forte Marghera, il più prestigioso dell’antico sistema di fortificazioni noto come il “campo trincerato” di Mestre.
Gioco e sport anche per i più piccoli che, a partire dalle ore 10 e con intervalli di 15 minuti, potranno cimentarsi nella Baby Maratonella su un percorso sterrato di 400 metri, oppure divertirsi a scoprire le diverse discipline dell’atletica leggera, come il salto in lungo, il salto in alto, i lanci e la corsa veloce con il programma di promozione Giocatletica. Com’è già avviene all’Exposport Venicemarathon Village, i Vigili del Fuoco saranno presenti anche in quest’occasione per insegnare ai bambini a spegnere un incendio attraverso il percorso dei Pompieropoli.
Nel pomeriggio, alle ore 14, squadre di appassionati della camminata nordica potranno sfidarsi nella staffetta a squadre di 18 km. Ogni gruppo dovrà essere composto da 3 persone, ciascuna delle quali dovrà percorrere 6 km (3 giri del tracciato). Mentre alle 16, sarà la volta dei giovani protagonisti del Campionato Provinciale Individuale su strada settore giovanile. Partiranno per primi gli esordienti B che completeranno un circuito di 400 metri, seguiti dagli Esordienti A (600 m), Ragazze (1000 m), Ragazzi (1500) Cadette (1500) e Cadetti (2000).
Per gli amanti della natura e del benessere, l’occasione sarà invece l’Open Air Expo – Nature, in programma al Parco nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 aprile dalle 10 alle 20 e da non perdere sarà di sicuro il Pasta Zara Party, organizzato dagli Scout del CNGEI della sezione di Venezia con il supporto dei Vigili del Fuoco, all’interno del Venice Running Village.
Per chi arriva in auto al Parco San Giuliano, diversi saranno i parcheggi disponibili in corrispondenza dei diversi ingressi: parcheggio Porta Rossa (gratis per le prime tre ore con il rilascio di apposito tagliando dal parcometro), parcheggio Porta Blu (gratis per le prime tre ore con il rilascio di apposito tagliando dal parcometro) e parcheggio Porta Gialla. Per chi arriva con i mezzi pubblici, alla fermata del Parco San Giuliano ferma la linea dell'ACTV n° 9 proveniente dalla stazione ferroviaria di Mestre, le linee dell' ACTV n° 5, 12, 19 o 24 da Venezia e le linee ACTV n° 12, 12/, 4, 4/ dal centro di Mestre.
Per maggiori informazioni: www.venicemarathon.it
Il Venice Running Day è un evento organizzato dal VeniceMarathon Club in collaborazione con il Comune di Venezia, l’Istituzione Bosco e Grandi Parchi, la Fidal, l’Atletica Riviera del Brenta, la Maratonella di Campalto, il Gruppo Atletica A. Coin Venezia, la Biotekna, l’Associazione La Fenice, Venezia Runners e l’A.S.D. Nordic Walking di Mestre.