Riparte ufficialmente domani la seconda edizione del circuito Don Kenya Run di 10.000 metri in pista, che ha riportato con frequenza, sui calendari, la distanza tanto cara agli italiani degli anni '80.
Come lo scorso anno ad aprire le danze sarà Bovisio Masciago, che come da regolamento federale ospiterà i campionati regionali individuali sulla distanza, nonché la prima fase dei campionati societari di corsa 2013.
La lista iscritti propone un parterre di tutto rispetto. I logici favoriti sono i due portacolori dell'Aereonautica Militare Michele Fontana e Devis Licciardi. Debutto ufficiale sulla distanza per il primo, reduce da un proficuo stage di allenamenti in Marocco. Fontana vanta comunque diverse esperienze sui 10Km su strada, nonché riscontri da 14'10" sui 5000. Per Licciardi sarà invece il secondo 10.000 in carriera, dopo il valido debutto di 29'55" firmato luglio scorso.
A fare da terzi incomodi ci saranno il tunisino Chiahaoui, reduce da diverse buone prestazioni nelle corse su strada, il pavese Tommaso Vaccina, primo italiano alla recente maratona di Milano, i due siciliani Giorgio Scialabba e Vincenzo Agnello e di Stefano Casagrande, vice-campione regionale 2012 sulla distanza. Dietro loro, diversi atleti in grado di correre da 31', per completare un livello qualitativo medio che si preannuncia migliore del 2012.
Mancherà purtroppo il vincitore uscente della classifica generale del circuito Massimiliano Brigo, portacolori tra l'altro della società organizzatrice. Al contrario, confermata la presenza di Alessandro Rocca e Giordano Montanari, entrambi sul podio lo scorso anno.
Verranno inoltre assegnati i titoli regionali della categoria femminile, che si preannuncia come al maschile molto qualificata. A contendersi la vittoria, la recente campionessa italiana di maratona Elisa Stefani, la campionesse regionale in carica Maria Righetti, le atlete della Bracco atletica Sara Galimberti e Filomena Furlan e le pavesi Laura Bottini e Sara Speroni.
L'inizio gare è previsto per le ore 15:30, con ad aprire le danze le gare giovanili sulla distanza dei 1000 metri e quelle assolute sulla distanza degli 800, che vedono al maschile come grande favorito il forte atleta della Pro Sesto Abdellatif Elaloiani. A seguire i campionati regionali di 20' allieve e 30' allievi e infine attorno alle 17:40 i 10.000 metri.