You are now being logged in using your Facebook credentials
La seconda edizione del SuperTrail e del Trail del San Genesio quest’anno viene anticipato a Domenica 5 Luglio 2015, rispetto alla prima edizione organizzata a settembre del 2014.
La gara si disputa ancora una volta in collaborazione con il GS Avis Oggiono con partenza e arrivo dal Centro Sportivo Stendhal di Oggiono in Via Dante, posto sul lungolago brianzolo.
A disposizione dei partecipanti due percorsi: uno più’ impegnativo di km.52,800 con dislivello positivo di mt.2.850, l’altro alla portata di tutti gli atleti di km.28,400 con dislivello positivo di mt.1.320.
Rispetto allo scorso anno il percorso più lungo ha subito dei tagli di circa km.6,500 onde eliminare dei tratti in discesa verso Beverate e verso Valgreghentino molto pericolosi, specie in caso di pioggia, mentre rimane inalterato il percorso più breve nella sua integrità. La partenza della gara più impegnativa avverrà alle ore 7.00 con un tempo massimo di 13 ore e con la seguente chiusura manifestazione entro le ore 20.00, mentre la seconda gara inizierà alle ore 8,30 con un tempo massimo di 7 ore e mezzo e con la chiusura degli arrivi alle ore 16,00.
Tutti gli atleti potranno usufruire degli ampi parcheggi del Centro Sportivo Stendhal e dei due campi coperti di calcetto sia per le docce e deposito borse che per le premiazioni finali. Inoltre, come tradizione, la quota iscrizione oltre al premio di una maglia tecnica appositamente ideata e di un ricco pacco gara alimentare, darà diritto a tutti i partecipanti di usufruire di un pranzo completo presso il magnifico ristorante posto proprio sulle rive del lago. Per gli accompagnatori, il prezzo agevolato è di Euro 15,00.
Premi di classifica per i meglio classificati maschili e femminili e di categoria, costituiti da notevoli cesti gastronomici e da trofei e coppe.
Le gare attraversano luoghi suggestivi con panorami spettacolari sui laghi e sui monti briantei e sul lago di Lecco.
Numerosi i ristori presenti sul percorso intercalati anche da punti acqua ben segnalati. L’altitudine massima raggiunta dopo la Madonna dell’Alpe è di mt.889.
L’assistenza sul percorso, oltre che dai numerosi volontari dei due gruppi organizzatori, e dalla Protezione Civile di Colle Brianza, sarà garantita dalla Croce Verde di Bosisio Parini presente con numerose postazioni fisse e mobili.
Le iscrizioni sono già aperte presso OTC Como (www.otc-srl.it), presso i gruppi organizzatori (lunedì e giovedì sera presso i Marciacaratesi, giovedì sera presso l’AVIS di Oggiono) e inoltre presso i punti vendita Maxi Sport di Lissone, Sesto San Giovanni e Merate con numerosi benefit.
Volantino completo e scheda di iscrizione sono disponibili sul sito www.marciacaratesi.it.