Gent.me Società ed Associazioni,
Vi comunichiamo con piacere che a partire dalle ore 00:00 di lunedì 17 agosto e fino alle ore 24:00 di domenica 30 agosto 2015, sarà possibile proporre la candidatura delle proprie manifestazioni, per ospitare gli eventi ufficiali Skyrunning 2016, organizzati sotto l’egida della FISky e riconosciuti dalla International Skyrunning Federation.
Gli eventi per i quali è possibile presentare le candidature per il 2016 sono:
- Campionato Italiano Vertical Kilometer – Assoluto (Fascia Internazionale), Youth A, B, U23 e Master
- Campionato Italiano Skyrace – Assoluto (Fascia Internazionale), Youth A, B, U23 e Master
- Campionato Italiano SkyMarathon – Assoluto (Fascia Internazionale), Youth B, U23 e Master
- Campionato Italiano UltraSkyMarathon – Assoluto (Fascia Internazionale), Youth B, U23 e Master
- Campionato Italiano Assoluto SkyScraper Running (o Vertical Speed)
- Campionato Italiano Assoluto SkyRaid
- Tappe delle Skyrunner National Series (Fascia Internazionale).
- Tappe in Italia delle Skyrunner World Series (Fascia Internazionale).
La procedura di candidatura è attiva esclusivamente sul sito federale www.skyrunningitalia.it per cui non potranno essere accolte candidature giunte in maniera diversa.
Hanno diritto a presentare le istanze di candidatura le Società Sportive e organizzatrici di manifestazioni regolarmente affiliate alla FISky, le cui manifestazioni rispettano i regolamenti ISF e FISky.
Una volta scaduto il termine di presentazione delle candidature, il Consiglio Federale FISky valuterà le richieste pervenute, provvederà a individuare le manifestazioni idonee, e darà comunicazione agli organizzatori interessati. Sarà poi cura della FISky, così come previsto dai regolamenti internazionali, trasmettere alla ISF-International Skyrunning Federation, l’elenco delle gare di interesse internazionale e nazionale suddivise per specialità. Per le manifestazioni internazionali, l'ulteriore selezione fra le candidature italiane (FISky) e quelle pervenute da parte di altre Federazioni, spetterà alla ISF. Successivamente saranno comunicati i calendari ufficiali internazionali (ISF) e Nazionali (ISF-FISky).
Si segnala che sarà comunque possibile proporre la propria manifestazione come gara associata allo Skyrunning Italiano come SkyTrail, contattando direttamente la FISky. Si segnala altresì che le proposte di candidatura per i Campionati Regionali 2016 delle varie specialità, le cui normative saranno divulgate prossimamente, dovranno essere presentate ai Delegati Regionali.