
Che fosse nella miglior forma dell'anno, Giorgio Rondelli, lo aveva capito dagli ultimi allenamenti delle due settimane al ritorno dal 5° posto dei Mondiali allievi a Donekst. Nell'ultimo allenamento di rifinitura fatto 4 giorni prima della gara, Nicole ha effettuato un lavoro composto da 3 scalette di 500m - 250m - 150m con recuperi brevissimi con tempi da 1'24 - 42" 23" sotto la guida del vice coach Stefano Pozzi.
Davvero thrilling il racconto della gara con Nicole subito in testa a fare il ritmo con un passaggio di 3'28" al primo chilometro, seguita da un gruppo con le altre quattro migliori atlete in gara: la favorita Roffino quindi Cattoni, Merlo e Paterlini. La gara esplode improvvisamente ai 1300 metri quando la Roffino passa al comando incrementando violentemente il ritmo, un allungo poderoso al quale riesce a rispondere in progressione solo Nicole.
Il passaggio ai 2000 metri è in 6'54". Nell'ultimo chilometro la Roffino prova con ostinazione a incrementare il ritmo, ma Nicole riesce a resisterle, anzi a 300 metri dall'arrivo passa al comando, scatenando la reazione della Roffino che prova a piazzare l'attacco decisivo proprio sull'ultima buca.
Per la piemontese, che prende alcuni metri di vantaggio, sembra fatta, ma una volta sul rettilineo d'arrivo Nicole cambia letteralmente ritmo passando in grande velocità l'ultima barriera, che invece la Roffino salta con difficoltà, e sullo slancio va a risuperare, incredibilmente, proprio negli ultimi metri, la rappresentante delle Fiamme Azzurre, siglando un risultato cronometrico strepitoso per una quindicenne: 10' 13" 89. Ultimo chilometro in 3'19".
Ora dopo le meritate vacanze Nicole riprenderà la preparazione per essere in forma in vista dei Campionati italiani di Corsa su strada in programma il 15 settembre a Pompei e dei campionati italiani Allievi di Jesolo del 5-6 ottobre dove la neo campionessa italiana dei 3000 siepi sarà in gara sui 2000 siepi e 3000 piani.
In gara a Milano anche altri 4 atleti: Luca Leone, bronzo nei 1500m, Maria Teresa Rossi, 5° con 1m78 cm, e Alessandro Turroni e Roberto Severi.