You are now being logged in using your Facebook credentials
Logo Lega Friulana per il Cuore BLSRUN8Mi permetto di segnalare una iniziativa nata qualche mese fa come "idea" e concretizzatasi, anche se in fase embrionale, alla ultima "Unesco Cities Marathon".
Si tratta del neonato "BLS-RUN-TEAM" dove, per i non addetti, "BLS" sta per Basic Life Support, acronimo che contraddistingue le "manovre di supporto delle funzioni vitali di base".
L'idea mi balenava da tempo. Mi sono laureato proprio con una tesi sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione "da campo" nello sport e sono consapevole quotidianamente del rischio potenziale per tutti noi di subire un arresto cardiaco.
Ho quindi pensato di formare un gruppo di "runners BLS-D" aperto a medici, infermieri, volontari o altri soggetti ma tutti contraddistinti da una certificazione di formazione BLS-D.
L'intenzione è quella di avere nelle gare alcuni operatori che, pur correndo normalmente la propria gara, quindi sparsi lungo il percorso, siano, nell'eventualità di un episodio di arresto cardiaco, immediatamente riconoscibili e si rendano immediatamente disponibili al soccorso.
Nel verificarsi di un evento cardiaco, sono decisivi per la sopravvivenza i primi minuti successivi all'evento stesso. L'anossia cerebrale (ovvero la mancanza di flusso ematico, quindi di ossigeno al cervello) provoca danni irreversibili al cervello stesso già dopo 4-6 minuti. Le possibilità di sopravvivenza scadono del 10% al minuto dal momento del verificarsi dell'arresto cardiaco. C'è quindi POCO TEMPO!
Ecco quindi che avere "sparsi" tra i podisti elementi pronti ad intervenire precocemente con manovre di massaggio cardiaco e respirazione artificiale aumenta percentualmente di molto le probabilità di sopravvivenza e qualità della vita futura al soggetto colpito da infarto o arresto cardiaco.
Naturalmente l'opera del BLS-RUN non sostituisce l'intervento del soccorso avanzato in ambulanza, ma "copre" il tempo(decisivo) che intercorre inevitabilmente tra l'evento stesso e l'arrivo dell'ambulanza.
Entusiasti dell'idea e consci del servizio che potremmo portare ad ogni gara, gli organizzatori della "Bibione surpraising run- X miglia di Bibione" e "Forest Run" ci hanno già invitato offrendoci pettorali gratuiti. Un'altra mezza maratona in Toscana ci ha addirittura offerto l'hotel…
Ogni BLS-Runner agisce comunque sotto la propria responsabilità, scienza e coscienza.
Il gruppo BLS-RUN-TEAM vuole essere e diventare aggregatore per tutti coloro che alla corsa voglio anche abbinare un aspetto sociale consci del rischio inevitabile che ognuno di noi corre quotidianamente.
Chiunque voglia unirsi è il benvenuto, purché sia "certificato" BLS-D, abbia voglia di mettersi a disposizione e non abbia intenzioni "da Rambo".
Vorrei che le maglie ARANCIONI del BLS-RUN-TEAM piano piano fossero presenti in ogni gara d'Italia...
Il gruppo è presente su Facebook (BLS-RUN-TEAM Italia) ed ha una mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.