You are now being logged in using your Facebook credentials
Libro copertina IL Prossimo Traguardo Luigi MandulaDal 13 luglio sarà in vendita in tutta Italia il nuovo libro del veterinario maratoneta Luigi Mundula: “Il Prossimo Traguardo”, Edizioni Correre: grande orgoglio e soddisfazione per l’autore, infatti è la prima volta che l’importante casa editrice pubblica un libro che non tratta né di allenamenti, né di alimentazione o che vuole essere propedeutico alla corsa. Il motivo per cui lo fa, lo spiega molto bene il direttore della rivista, Daniele Menarini, che ha scritto la prefazione del libro: “Sono felicissimo, è stata dura, più che correre una maratona, ma più passano gli anni e più mi accorgo che, come diceva il grande e compianto Pietro Mennea, ‘La corsa non finisce mai’, ecco il perché di questo titolo, Il Prossimo Traguardo. D’altra parte per chi corre la maratona i traguardi non finiscono mai. Chi corre vive di emozioni, le stesse che si sentono quando percorri quell’ultimo chilometro che non sembra più di mille, ma di duemila o tremila metri”.

Non è un libro propedeutico alla corsa o alla preparazione della maratona, all’interno non si trovano tabelle. Lo diventa se si interpreta la corsa come la intende l’autore: tanta emozione e sentimento, pochi tempi. La particolarità del secondo libro di Luigi Mundula è che, insieme a lui, scrivono e si mettono in gioco altri protagonisti di questa meravigliosa disciplina, altri master più o meno veloci o famosi, tra i quali Giorgio Calcaterra, campione mondiale della 100 km e Orlando Pizzolato, vincitore per ben due volte della maratona di New York.

Credo che, attraverso le emozioni raccontate in questo romanzo, il lettore possa imparare a conoscere più a fondo e, perché no, ad allenare le proprie. Infatti, come scrive l’autore: “Le emozioni possono essere allenate e ognuno è padrone del proprio modo di correre. La maratona è sofferenza, ma senza soffrire non si apprezzano le conquiste e chi corre ha dentro il sangue questa profonda capacità di lottare. Bisogna fare ciò che si sente e seguire sempre le buone sensazioni”.

La prima presentazione si terrà l’8 agosto alla Maddalena, organizzata dalla società locale Lyons Runner Caprera e la Sport Isola, con ospite Giorgio Calcaterra.