Il sensazionale tempo realizzato ieri da Alex Schwazer sui 10 km nel test ufficioso di Tagliacozzo, in provincia de L’Aquila (38:02.53 a meno di 10” dal record del mondo dello spagnolo Francisco Javier Fernandez (37:53.09) non ha lasciato insensibile Alfio Giomi, il presidente della Federazione Italiana di Atletica leggera.
Infatti, a Roma, a margine del convegno "L'impatto della riforma della giustizia sportiva sulle federazioni", Giomi ha dichiarato che per Alex Schwazer: “si è apre una strada” per Rio 2016.
E ha proseguito annunciando che la federazione fino a maggio lascerà: “nell'ipotetica squadra cinque posti vuoti nella marcia, perché, tranne uno, nessun atleta ha dimostrato di essere all'altezza ai mondiali di Pechino, dove l'atletica italiana non è andata così bene. Ma deve dimostrare di essere forte e pronto, perché appena sei giorni dopo il termine della squalifica, l'ultima data utile per qualificarsi è quella del 7-8 maggio quando si terrà la Coppa del mondo di marcia”.
Il Presidente federale ha, infine, così chiuso: “Ha ottenuto uno dei tempi migliori al mondo, in una sorta di sfida in cui voleva dimostrare che si può vincere anche senza doping. Per noi questo è essenziale”.