Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Il sensazionale tempo realizzato ieri da Alex Schwazer sui 10 km nel test ufficioso di Tagliacozzo, in provincia de L’Aquila (38:02.53 a meno di 10” dal record del mondo dello spagnolo Francisco Javier Fernandez (37:53.09) non ha lasciato insensibile Alfio Giomi, il presidente della Federazione Italiana di Atletica leggera.
Infatti, a Roma, a margine del convegno "L'impatto della riforma della giustizia sportiva sulle federazioni", Giomi ha dichiarato che per Alex Schwazer: “si è apre una strada” per Rio 2016.
E ha proseguito annunciando che la federazione fino a maggio lascerà: “nell'ipotetica squadra cinque posti vuoti nella marcia, perché, tranne uno, nessun atleta ha dimostrato di essere all'altezza ai mondiali di Pechino, dove l'atletica italiana non è andata così bene. Ma deve dimostrare di essere forte e pronto, perché appena sei giorni dopo il termine della squalifica, l'ultima data utile per qualificarsi è quella del 7-8 maggio quando si terrà la Coppa del mondo di marcia”.
Il Presidente federale ha, infine, così chiuso: “Ha ottenuto uno dei tempi migliori al mondo, in una sorta di sfida in cui voleva dimostrare che si può vincere anche senza doping. Per noi questo è essenziale”.