Anche sugli allenamenti di running sono applicabili i principi relativi alla legge sui diritti di autore. Ciò premesso, tranquillizziamo subito i lettori che fossero preoccupati di dover pagare delle multe. Se copiate gli allenamenti del Vostro amico che tutte le domeniche riesce ad arrivare pochi metri davanti a Voi, non rischiate nulla, se non gli sfottò dello stesso, nel caso si accorgesse delle Vostre mosse.
Diverso quanto accaduto tra Orlando Pizzolato ed un suo ex allievo che dopo aver partecipato ad alcuni stage organizzati dal due volte vincitore di New York, si è messo in proprio come allenatore. Fin qui nulla di male, se non fosse che nel proporre i suoi metodi di allenamento ai propri atleti-clienti, lo stesso copiasse "pedissequamente" testi e tabelle di Pizzolato. Le conclusioni del Tribunale di Milano sono chiare: In particolare il Giudice ha fatto riferimento al plagio degli elaborati più originali di Pizzolato, come il "Test dei 7 minuti", ritenendo al contrario scarsamente significative le copiature riguardanti ad esempio il "Test di Conconi" in quanto si trattava di materiale di dominio pubblico.
Il risarcimento danno è stato fissato in 15.000 € a favore di Pizzolato e 9.000 € a favore di "Editoriale Sport Italia" ma, se si considerano spese per il giudizio ed altri oneri, il convenuto dovrà tirare fuori di tasca propria una bella cifra complessiva.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.