Si temeva il grande freddo stamane a Zelo ed invece un tiepido sole ha regalato una temperatura accettabile ai 721 finisher. Dopo il bel salto in avanti del 2014, i numeri si sono mantenuti costanti. Chiaro che “In Gir a La Cava” non si esaurisce nella gara agonistica, ma non disponiamo di dati precisi delle gare per i ragazzi e sulle non competitive che hanno aperto le danze alle ore 8,30 con percorsi a scelta sui 4, 12 e 20 km.
La competizione maschile ha visto come protagonisti gli stessi atleti del 2014, ma con un ordine di arrivo diverso dall’anno passato. La gara è stata vinta da Stefano Casagrande (US Milanese) in 30’37”, distaccando il duo Pro Patria formato da Goran Nava e Dario Rognoni rispettivamente di 16 e 22 secondi. Ancora più sofferta la vittoria di Elena Fustella (Atl. Lecco Colombo Costr.) in 38’45” che ha preceduto di soli 3 secondi Sabrina Passoni (Bracco Atletica) e di 15 Lorena Lago (Road Runners).
Le prestazioni cronometriche vanno comparate con un percorso filante, composto dai due soliti giri praticamente uguali. L’unico rallentamento era rappresentato da una inversione ad U nel finale. La distanza rilevata dai GPS era pari a 10 km, forse leggermente scarsi.
Organizzazione perfetta, ma con Mister Valisa e soci si va sul sicuro. C’erano spogliatoi, servizi, docce calde, deposito borse, cronometraggio chip, premiazioni veloci. A voler essere pignoli gli spazi al coperto erano ristretti rispetto al 2014. Come regalo finale abbiamo ricevuto un panettone e una confezione di riso.
Unica assenza di rilievo quella di Mr One Billion Phono Roberto Mandelli, ma la sua fama è tale che non si può sperare di averlo sempre dove si gareggia. Il ragazzo è richiestissimo. Si chiude così con questa ultima prova il circuito Corrimilano 2015, su cui ritorneremo più avanti per dare merito ai vincitori finali di tutte le categorie ed informarVi sulle novità 2016. Ora parte la rumba dei cross. Già da domenica prossima c’è un allettante gara a Monza per la prima prova del Trofeo Monga. E’ il momento d’indossare le chiodate…
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.