Lezione un po' pesante quella odierna, in quanto il Professor D’Ottavio cerca di spiegare, seppure in maniera semplice, i principi che stanno alla base della produzione di energia necessaria al movimento, sia esso dedicato alla vita di tutti i giorni che alle prestazioni atletiche.
Si parlerà dunque di come gli alimenti vengano trasformati nelle molecole necessarie alla produzione di energia, così come la circolazione di ossigeno nel corpo umano, dai polmoni al sangue fino ai muscoli. Infatti è dall’unione del glucosio con l’ossigeno che si ottiene energia, insieme ad acqua ed anidride carbonica
E’ uno sforzo che Vi suggeriamo caldamente, in quanto sarà propedeutico alla comprensione dei capitoli successivi, quando si entrerà nel dettaglio delle pratiche dopanti.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.