Con questo terzo appuntamento (non fatevi ingannare del numero riportato all’inizio del video), si entra ora nel vivo della descrizione delle varie pratiche dopanti, a cominciare dall’assunzione di farmaci così come di molecole consentite, ma non per questo meno dannose per la salute, come giustamente fatto osservare dal Professor D’Ottavio.
In funzione dello sport praticato interesseranno il sistema nervoso piuttosto che gli apparati muscolare/locomotorio, cardiovascolare, respiratorio o quello renale.
Un doping che potrà essere ematico così come genetico, senza dimenticare un accenno a i sistemi utilizzati per mascherare le sostanze nei campioni prelevati oppure per calcolare i tempi di eliminazione dal corpo umano delle molecole proibite.
Quindi si terminerà con un accenno ai sistemi alternativi di rilevamento del doping, ovvero i vari passaporti legati al fisico dell’atleta: biologico, antropometrico e termodinamico.
Ricordiamo che tutte le puntate sono a disposizione nell’area del menù che trovate qui in alto: PORTALI DEDICATI/RUBRICHE/MEDICINA ED ALIMENTAZIONE
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.