Maratona e dintorni
Basta la dieta vegetariana? Un libro dice di sì
-
Doping: per saperne di più - 4^ puntata – Stimolanti
13 Gen, 2016 -
L'alimentazione per chi corre
20 Dic, 2013 -
Corsa e idratazione
10 Mag, 2013 -
Carburante e corsa
27 Apr, 2013
Oggi il Prof Dario D’Ottavio ci parlerà dell’assunzione di stimolanti che hanno effetti sul sistema nervoso, ma non solo. In questa categoria rientrano la cocaina così come le anfetamine, il cui uso ha le sue origini già nel XIX secolo ed ebbe enorme diffusione in ambito militare durante la seconda guerra mondiale.
Uno dei principali effetti negativi è proprio rappresentato dalla ridotta percezione della fatica, un pericolo che in alcuni casi può condurre fino alla morte come avvenne al ciclista Thomas Simpson. Nella presentazione sono riportate alcune drammatiche immagini del Tour de France del 1967, quando durante la scalata al terribile Mont Ventoux, il ciclista britannico fu colto da collasso dovuto all’assunzione di anfetamine, nell’ambito di una giornata straordinariamente calda.
Simpson, già vincitore del campionato del mondo professionisti su strada, di una medaglia olimpica e di grandi classiche come il Giro di Lombardia e la Milano-Sanremo, quel giorno indossava la maglia gialla, simbolo del primato in classifica.
Già a terra, prima di morire, le sue ultime parole furono: “rimettetemi sulla mia bicicletta”. Simpson è considerato una delle prime vittime del doping.
Ricordiamo che tutte le puntate di “Doping: per saperne di più”, sono a disposizione nell’area del menù che trovate qui in alto: PORTALI DEDICATI/RUBRICHE/MEDICINA ED ALIMENTAZIONE
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.