You are now being logged in using your Facebook credentials

Sono stati 411 gli atleti arrivati alla 28^ Maratonina del Campanile a Ponte San Giovanni di Perugia.

 

A tagliare per primo il traguardo, percorsi i 20 chilometri previsti dalla gara, il keniano Daniel Kipkirui Ngeno, tesserato con l'Atletica Libertas Orvieto (1h03’58”) seguito da Carmine Buccilli (1h04’32”) dell’Atletica Casone Noceto e Tarik Marhnaoui (1h05’25”) per Romatletica Salaria Village.

 

Podio femminile tutto perugino, invece, con Costanza Martinetti (1h13’51”) dell’Atletica Libertas Arcs Cus Perugia, Silvia Tamburi (1h16’58”) e Paola Garinei (1h19’36”) entrambe dell’Atletica Avis Perugia.

 

Tra le società vittoria dell'Atletica Il Colle.

 

Se la pioggia ha lambito parte della gara, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Podistica Volumnia Sericap, la stessa non ha scoraggiato le circa cento persone impegnate in ‘Correre per la vita’, la camminata non competitiva benefica di 6,2 chilometri coordinata dall’Associazione Avanti tutta Onlus, con in testa il suo presidente Leonardo Cenci. Parte degli introiti della maratonina saranno destinati, infatti, alla onlus perugina (la restante parte alla Caritas di Ponte San Giovanni).

 

“Quest’anno non abbiamo battuto nessun record ufficiale – ha dichiarato Gianfranco Brugnoni, presidente Asd Podistica Volumnia Sericap – ma la festa è stata comunque grande. Dentro il Cva, che ha accolto gli atleti per il ristoro con cibo e bevande, hanno predominato i sorrisi e gli abbracci. Lo sport unisce e ci fa gioire, questa è la cosa più importante”. E sulla gara ha così commentato: “Avere tre italiane sul podio per una competizione internazionale è un grande risultato. Dal punto di vista maschile è stata una bella battaglia. Ha trionfato la classe di Ngeno, ma c’è da evidenziare anche il secondo posto di Buccilli, un grande campione italiano”.

 

Mentre per Ngeno e Martinetti, poi, si è trattato dell’esordio nella maratonina ponteggiana, Cenci, invece, la conosce bene, perché qui nel 2004 ha realizzato il record personale sulla mezza maratona, quando il circuito era, appunto, di 21.097 metri. “È sempre un’emozione partecipare – ha dichiarato il neo cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana – anche se quest’anno ho camminato. Non sono voluto mancare per portare un messaggio di energia e speranza insieme ai soci di Avanti tutta onlus. Adesso mi sto preparando alla Maratona di San Valentino, il 19 gennaio a Terni, nella quale avrò accanto una ‘lepre’ d’eccezione, il questore di Perugia Francesco Messina. Mi sento in buone condizioni perciò vorrei provare a battere il mio record personale sulla mezza maratona con un cancro in atto”.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items