Podisti.Net Umbria
Miralduolo di Torgiano (PG) – 3° Cross Vigne Terre Margaritelli
Attigliano (TR) – 6° Ultratrail Le Vie di San Francesco
Ellera di Corciano (PG) – 1^ Straquasar
Domenica la Straquasar a Ellera di Corciano
Domenica la 1^ Straquasar in Umbria
L’Amatori Podistica Terni a Parma e Pescara
-
Ellera (PG) – 4^ ElleRun'do
09 Set, 2017 -
Venerdì 9 si corre tra Corciano ed Ellera
07 Set, 2017 -
10 Maratone in 10 Giorni per Agabiti e Gennari
24 Ago, 2017 -
Sabato torna a Perugia la Scarpinata dell'Assunta
09 Ago, 2017 -
Il 23/4 "per le vie delle ceramiche" a Deruta
15 Apr, 2017 -
Pienone Giallo-Blu alla Maratona di Roma
04 Apr, 2017 -
Castiglione del Lago (PG) – 16^ Strasimeno
06 Mar, 2017 -
Assisi (PG) - 35^ Gennaiola
30 Gen, 2017 -
Presentata la 28^ Maratonina del Campanile
26 Gen, 2017 -
Terni - 34^ Corsa della Befana
06 Gen, 2017 -
No alla FIDAL per questione di soldi
26 Dic, 2016 -
Parte domenica il Criterium Umbro di Cross
10 Nov, 2016 -
Terni - 41° Circuito dell'Acciaio
10 Ott, 2016 -
Domenica il Circuito dell'Acciaio a Terni
04 Ott, 2016 -
Venerdì 30 la European Run Night a Perugia
28 Set, 2016 -
Cannara (PG) – 2^ Cipolla di Cannara in Corsa
19 Set, 2016 -
Fabio Sensini finisher all’Ultra Trail du Mont Blanc
29 Ago, 2016 -
Monteluce (PG) - Scarpinata dell’Assunta 2016
15 Ago, 2016 -
Monteleone di Spoleto (PG) - 1^ Corsa di San Felice
18 Lug, 2016 -
Un vero record di presenze per la Podistica Terni
27 Apr, 2016 -
Santa Maria degli Angeli (PG) - 34^ Gennaiola
01 Feb, 2016 -
Quinto compleanno per l'Atletica Il Colle
16 Gen, 2016 -
Terni - 33^ Corsa della Befana
06 Gen, 2016 -
La classifica di società del Gran Prix Fidal Umbria
05 Gen, 2016
Tanti partecipanti, domenica 5 marzo 2017, alla Strasimeno, classica del podismo, che si sviluppa lungo le coste del Lago Trasimeno in provincia di Perugia. Circa duemila gli atleti alla partenza di Castiglione del Lago per uno dei cinque traguardi previsti dalla manifestazione: Borghetto (9,610 km), Passignano sul Trasimeno (21,097 km), San Feliciano (34 km) eSant’Arcangelo di Mangione (42,195 km) e sul percorso totale di 58 km, che terminava di nuovo a Castiglione del Lago.
La vittoria in questa 16^ edizione della gara sui 58 km è andata nettamente a Carmine Buccilli, che ha chiuso con il nuovo record del percorso in 3h28’59”, cioè a 3’36” al km, corridore dell’Atletica Casone Noceto con personale sulla maratona di 2h16’30” (Rotterdam, 2016) e che finora non aveva corso distanze di gara superiori ai 50 km, con il 3h28’05” alla Pistoia-Abetone 2014, valida per il titolo italiano sulla distanza. Secondo l’azzurro Alberico Di Cecco in 3h42’43”. Terzo il triatleta croato Robert Radojkovic in 3h46’05”. Quarto posto per Stefano Velatta (3h47’47”), in vista della 100 km di Seregno del 26 marzo.
Prima delle donne è stata la 35enne Silvia Tamburi in 4h10’51” = 4’19” al km, fresca vincitrice due settimane fa alla Maratona di San Valentino a Terni in 2h49’12” (personale). Seconda Federica Moroni in 4h15’56” e terza Chiara Milanesi (4h36’58”), che ha preceduto la vincitrice dello scorso anno, la giapponese Majiade Sohn (4h42’19”) e l’azzurra del trail Francesca Canepa (4h43’14”). Il record delle vittorie rimane di Monica Carlin (5), che ha anche il record del percorso: 4h06’42” (2011).
Negli arrivi intermedi, ci sono state le vittorie di Cristian Marianelli nella 42,195 km, con il tempo di 2h37’52”. La prima donna è stata la valida ultramaratoneta laziale Veronica Correale in 3h14’22”.
Nella 34 km, la vittoria è andata a Christian Fois con il tempo di 2h10’’04”. Prima donna Emanuela Martinelli in 2h33’06”
Nella 21,097 km, si è classificato primo il marocchino Mohammed Lamiri con il tempo di 1h14’31” Prima nella classifica femminile, Paola Garinei in 1h24’03”.
L’arrivo dei 10 km, a Tuoro sul Trasimeno, ha visto la vittoria di Lorenzo Martinelli con il tempo di 32’35”. La prima donna è stata Ariana Fabbri con il tempo di 37’55”.
La gara dei 58 km, omologata FIDAL e con Classe di Qualità A, è valida come 2^ prova del 15° Grand Prix IUTA 2017 di Ultramaratona.
Il percorso della Strasimeno si snoda lungo del rive del Lago Trasimeno ed è relativamente pianeggiante. Per gli atleti partecipanti all’edizione 2017, la difficoltà principale è stata costituita dalle condizioni metereologiche. La partenza è stata posticipata di alcuni minuti, mentre pioveva. La pioggia è scesa fino a mezzogiorno e poi è comparso il sole. Lungo il percorso, chi si è cimentato nelle prove più lunghe, ha dovuto fare i conti con la pioggia, il vento e l’umidità. Nei commenti a caldo del post-gara, si è percepita la soddisfazione da parte degli atleti di aver portato a termine una gara nel complesso impegnativa. Per alcuni podisti la gara dei 58 km è stata un allenamento/test in vista di prove più lunghe come la 100 km di Seregno del 26 marzo e la famosa 100 km del Passatore del 27 maggio. Buona l’organizzazione Comitato Strasimeno, con Dream Runners Perugia e l’ASD Filippide, con ritiro pettorali e pacco gara nel Palazzo Comunale nel cuore di Castiglione del Lago, il pasta party, gli operatori dell Misericordia, presenti nei punti nevralgici della gara, i ristori puntuali ogni 5 km, i riferimenti chilometrici utili agli atleti per rendersi conto del percorso compiuto e quello ancora da compiere. Ciò ha permesso a tutti di gustarsi una mattina di sano sport all’aria aperta.
Questa la dichiarazione di Giovanni Farano, presidente dell’ASD Filippide: “Ormai nessuno dubita sull’importanza sportiva della Strasimeno. Ci sono i più forti maratoneti e ultramaratoneti d’Italia, atleti internazionali e qui, probabilmente, verrà stilata la nazionale femminile. Siamo orgogliosi di questi risultati. Lo stesso vale sul versante della promozione del turismo: già da qualche anno le strutture ricettive del territorio registrano il tutto esaurito in occasione della manifestazione".
I risultati completi sono consultabili in www.dreamrunners.it.
ATLETI CLASSIFICATI STRASIMENO 2017
GARA | KM 9,6 | KM 21,097 | KM 34 | KM 42,195 | KM 58 | TOTALE |
ATLETI CLASSIFICATI |
291 | 461 | 421 | 119 | 355 | 1˙847 |