You are now being logged in using your Facebook credentials
  1. C’eravamo lasciati con un comunicato semiclandestino della maratona di Carpi (autoproclamatasi “d’Italia”), inviato ai sindaci dei comuni interessati, da cui si arguiva che, a meno di un mese dal suo svolgimento, la maratona non si sarebbe fatta. I sindaci hanno fatto il loro comunicato, nel quale si auspica, si farà parte diligente ecc., per realizzare qualche cosa più bella e più gloriosa che pria (come diceva Petrolini). Che lo sottoscriva anche il sindaco di Carpi, sotto la cui egida nel suo comune si annulla una corsa dietro l’altra, è quanto meno singolare. 
    Giornali e blog hanno cominciato a mormorare, fin che il 13 settembre, cioè 25 giorni prima dell’effettuazione, gli iscritti e forse qualche altro (certamente non noi, a riprova di come siano aggiornati i carpigiani quanto a comunicazione) hanno ricevuto il seguente messaggio, apparso anche sul sito della maratona (per il resto, morto), giusto sotto il pulsante “Iscriviti ora”:

Cari atleti, con rammarico, e dopo non pochi tentativi organizzativi di tenere in vita l'ormai trentennale edizione della manifestazione sportiva denominata " Maratona d'Italia -Memorial Enzo Ferrari" in programma per il prossimo 8 ottobre corrente anno, siamo con la presente a comunicarVi l'impossibilita' di confermare la realizzazione dell'evento in oggetto alla data dell'8 ottobre 2017.

Le cause che hanno portato a questa drastica e sofferta decisione sono molteplici ed indipendenti dalla ferma volonta' da parte della scrivente Organizzazione, di proseguire nel tempo, una manifestazione sportiva, che ha dato lustro negli a tutto il territorio coinvolto.

Il numero degli iscritti, la data nella prima decade di ottobre, la calendarizzazione di altre manifestazioni sportive analoghe ad una distanza temporale e chilometrica troppo ravvicinata di altre Maratone e soprattutto l'intensificazione di norme di sicurezza piu' stringenti previste per manifestazioni di questo tipo, hanno portato alla dolorosa decisione di annullare l'evento.

Si sta verificando la possibilità di spostare l'evento ad altra data, nel frattempo comunichiamo a tutti gli atleti che le quote verranno rimborsate, quindi vi preghiamo di farci avere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. vostro Iban, intestatario conto corrente e codice fiscale.

Lo staff organizzativo

Dove almeno una cosa è positiva: la dichiarata intenzione di rimborsare la quota d’iscrizione. Che il rimborso segua davvero, se lo augurano anche coloro che non riscossero il premio dell’edizione 2016, o gli speaker di due o più anni fa, da uno dei quali mi è venuta la felice definizione degli organizzatori carpigiani come “i Caliendo del podismo” (chi sa di calcio modenese ha capito).

Quanto al resto, leggendo le cause dell’annullamento, le persone di buon senso si chiedono:

  1. Il numero degli iscritti: troppo pochi? Allora si annulla per questo? Se sul treno non sale abbastanza gente, lo si sopprime?
  2. la data nella prima decade di ottobre: data scelta da decenni (dopo uno scambio con la maratona di Venezia) e difesa da Barbolini senior con l’efficace appoggio della Fidal (vedi sotto)
  3. la calendarizzazione di altre manifestazioni sportive. ecc.: l’8 ottobre si disputa solo la maratona di Carpi. Una settimana dopo ce ne sono almeno cinque. Quali altre maratone potevano godere di un privilegio protezionistico come Carpi? Nemmeno Milano e Roma... Se poi, opposta a zero concorrenti, Carpi non riesce a sfondare; oppure se i podisti preferiscono aspettare una settimana per andare a Parma o Malcesine o dove gli pare, ci sarà qualche motivo?
    d. e soprattutto l'intensificazione di norme di sicurezza ecc. E dagli a Gabrielli! Chissà come faranno a Parma Malcesine Pescara ecc. ecc. Peraltro risulta che gli organizzatori carpigiani non avevano nemmeno chiesto, ante Gabriellum natum, le autorizzazioni agli enti competenti.

Infine, lo zuccherino che a me sa di barzelletta: Si sta verificando la possibilità di spostare l'evento ad altra data. In che anno e in che film? Il 2018 è già tutto pieno e assegnato, salvo forse la notte di Natale (tant’è vero che nemmeno Bologna riesce a trovare un suo spazio). Se non riuscite a gestire una gara nella stagione migliore e con una data che gli affezionati si segnano di anno in anno, come potete seriamente buttare l’idea che la rifarete in un altro momento?

2. Ma non è finita. Nello stesso giorno in cui Carpi ha timidamente lasciato trapelare le sue intenzioni suicide, è girato un volantino, ripreso dalla stampa locale, secondo cui la Podistica Modenese (o meglio, il suo eterno boss Guido Roncarati) ufficializza la decisione (di cui tanti sapevano da mesi, ma che gli interessati tenevano nascosta) di abolire la Corrimodena, che tra due mesi avrebbe celebrato la 38° edizione.

La gara era la più partecipata della provincia, sebbene con forti dubbi sulla reale presenza dei diecimila decantati dalle cronache e dai comunicati ufficiali. Il suo merito principale consisteva nel richiamo offerto alle scuole, che per pochi spiccioli potevano iscrivere centinaia di ragazzi e alla fine ricevere consistenti premi ‘didattici’ ed educativi. È vero che spesso gli studenti iscritti stavano a letto e consegnavano i loro pettorali ai prof i quali passavano alla cassa con 800 tagliandi a fronte di 30 che erano venuti a correre sul serio. Ma insomma, i premi alle scuole (grazie agli sponsor, beninteso) arrivavano. Nel corso degli anni abbiamo più volte denunciato le storture, le falsificazioni, le goffaggini di questa gara: ma era innegabile che ci andasse comunque gente che per il resto dell’anno non frequentava le corse. E poi, c’era “il trionfo di Roncarati” celebrato annualmente in piazza Grande ad opera di speaker pagati per quello, e poi ripreso dalla iperbolica stampa locale, ad azzittire la nostra voce stonata.

Patetico l’epilogo dell’anno scorso: il trionfale Roncarati, vari giorni dopo l’evento, si era fatto rubare da pollo l’intero incasso della manifestazione (che, come Paperone e tutti i vecchiardi che non si fidano delle banche, teneva nel cassetto, per accarezzarlo quando si sentiva triste). Pare che sia stato questo l’inizio della fine, sancita quando il personaggio (di cui una leggenda metropolitana dice che stava per essere selezionato alle olimpiadi di Helsinki 1952) è comparso in tv per spiegare che certi sforzi si fanno a 40 o 50 anni, ma non dopo: tradotto, siccome io ottantenne non ho più le forze per far portare 4 camion di materiali in piazza Grande, il pallone me lo porto a casa e non voglio che giochiate voi.

Sembra che l’assessore allo sport di Modena (il cui merito principale è quello di essere un bellissimo ragazzo) abbia convocato d’urgenza le società modenesi per organizzare qualcosa di sostitutivo: e la cosa non è difficile da realizzare, dato che la Corrimodena è una corsa dove si parte quando si vuole, si arriva (o meglio, si assediano i tavoli del ristoro finale) quando si vuole, non ci sono classifiche, e pur che se magna tutti sono contenti.

3. Che poi il Coordinamento podistico (ai cui vertici siede, da quasi mezzo secolo, indovinate chi: Roncarati) abbia le forze per guardare ad un futuro che non contempli solo il magna-magna ai ristori, lo si capisce bene da questo comunicato che riportiamo senza modifiche.

Riunione straordinaria del coordinamento Podistico

martedì 12 settembre 2017

In data 11/09/17 lunedi il Coordinamento Podistico della provincia di Modena, si è riunito nella sede del C.S.I a Modena per dibattere alcuni argomenti, che necessitano di priorità, rispetto ad altri.

1) Calendario dell' anno 2018 incompleto, al momento mancano ancora il 70 per cento le adesiomi delle Società. Chi ancora non l'avesse fatto è pregato di mettersi in contatto con Longagnani Giovanni. Si è poi discusso delle partenze anticipate, argomento sempre attuale, nel quale ci dovremo soffermare definitivamente nel prossimo 2 Ottobre al Coordinamento delle Società.

2) Defibrillatore: ovvero interventi di primo soccordo e trovare accordi sulla gestione e l' utilizzo di tale mezzo, di vitale importanza.

3) Portoghesi. Troppo spesso questa specie sempre più diffusa, si intrufolano nelle varie corse, dribblando le iscrizioni e fare i ristori e magari pacco gara.

Questi sono solo alcune questioni che abbiamo dibattuto, ce ne sono altre che meritano una maggiore attenzione, sarà nostro dovere portare alle Società sempre più notizie e accorgimenti validi per una buona gestione delle varie competizioni. Il Coordinamento è parte integrante del circo Podidtico Modenese, ogni domrnica riesce a smuovere un numero molto considerevole di persone e dobbiamo essere all'altezza di salvaguardare la incolumità di tutti. Buona corsa a tutti. Coordinamento Modenese.

Per vedere che succede, aspettiamo la prossima “domrnica” col suo giro “Podidtico”.

Credete che sia finita?

4. Comunicato arrivato alle redazioni (stavolta, anche la nostra) il 15 settembre.

Salve,

sono purtroppo a comunicare che la corsa podistica "Du Pas Par Quarentul" in programma il 24 settemmbre, è stata annullata per cause di forza maggiore.

Pico Runners Mirandola

Quali cause, non è detto. Sempre il solito Gabrielli? Nel frattempo, però, la sera dello stesso 15 settembre, la Consulta del volontariato di Mirandola diramava un altro comunicato:

Domenica 24 settembre 2017 ore 8.00: Quarantoli via Pertini: 39° edizione “DU

PAS PAR QUARENTUL”, corsa - camminata non competitiva a carattere ricreativo

ludico- motorio, organizzata dai Pico Runners con il patrocinio del Comune di

Mirandola. Partenza adulti ore 9.00, bambini ore 9.05. Percorsi: corto (800

metri), medio (4 km), intermedio (9 km), lungo (19 km). Per iscrizioni e

informazioni: 0535/35443 - 338/4573611 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Contributo individuale di partecipazione di 1,50 euro, iscrizione gratuita per

gli atleti diversamente abili.

Qualcuno ha dimenticato qualche passaggio? Se ci sono problemi di s-coordinamento, per rinfrescarsi le idee suggeriremmo di partecipare alla maratona in programma domenica 17 a Mercato Saraceno. Denominazione: Maratona Alzheimer.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items