You are now being logged in using your Facebook credentials

Dopo una pausa di due settimane è ripartito per le ultime sei gare il Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi.

 

Lo scenario domenicale della gara è stato lo stadio “Lunezia” di Pontremoli, dove si è svolta la “3^ Corri Pontremoli” valida come 31^ prova del circuito.

 

Gara ottimamente organizzata dall’Atletica Lunezia, con il trio Angella, Gussoni e Leoncini.

 

Colpo d'occhio imponente nel vedere ben 67 piccoli runnerini sfidarsi su un giro di pista per le categorie minori, mentre le categorie maggiori si sono sfidate all’esterno del Lunezia con un bel giro di 1500m, per poi concludere con un giro di pista.

 

Presente sul campo di gara anche la campionessa italiana dei 1500 m, Chiara Ferdani, che oggi - nella veste di coach - consigliava i suoi ragazzi come affrontare la gara.

 

Nella categoria “A” 1° Andrea Manfredi, 2° Leonardo Marchetti “Afaph”, 3° Jacopo Pellegrini “Atl. Lunigiana; in cat. “B1” 1° Simone Ferdani “Spectec Duferco”, 2° Filippo Lippi “Pol. Pontremolese”, 3° Matteo Ribolla “Pol. Pontremolese”; in cat. “B2” 1° Fabio Mignani “Atl. Lunezia”, 2° Lorenzo “Grilli”, 3° Ghassan Haouem “Atl. Lunezia”; in cat. “M” 1° Stella Pastine “Stracarrara”, 2^ Simona De Cola “Atl. Lunigiana”, 3^ Linda Della Bona “Afaph”; in cat. “N1” 1^ Anna Simoncelli “Pol. Pontremolese”, 2^ Melissa Sarti “Pol. Pontremolese”, 3^ Aurora Capiferri “Pol. Pontremolese”; in cat. “N2” 1^ Soukaina Mahboub “Atl. Lunezia”, 2^ Valentina Gussoni “Atl. Lunezia”, 3^ Kumari Steckli.

 

Dopo le gare giovanili, al via la gara degli adulti, subito sugli scudi il gioiello di casa, Gabriele Benedetti (Pro Avis Castelnuovo Magra) che dettava legge fin dai primi metri per fare corsa solitaria contro il tempo: voleva, infatti, battere il suo record del 2016, ma all'arco gonfiabile per soli 4 secondi non vi riusciva, chiudendo la fatica in un ottimo 43’15” sull’ormai collaudato percorso di Km 12,200 con i primi 4 km di pianura, poi 5 km di impegnativa salita per giungere all’arrivo con una bella discesa di circa 3 km; dietro, a circa due minuti, il marocchino Gaout Khalid del “Golfo dei Poeti”, terzo Riccardo Quilico (Pro Avis) in 45’54”, quarto Saverio Crocetti (Pro Avis) in 47’03”, quinto Giacomo Figoli (Golfo dei Poeti) in 47’14”.

 

Nelle altre categorie: in “C” 1° Giacomo Cuttica 47’26” “Atl. Spezia”, 2° Lorenzo Piccinotti 53’14” “Atl. Spezia”; in cat. “D” 1° Benedetti, 2° Gaout, 3° Crocetti; in cat. “E” 1° dopo Quilico e Figoli, 3° Andrea Della Bona 47’34” “Afaph”; in cat. “F” 1° Marco Perfigli 47’53” “Pol. Pontremolese”, 2° Moreno Musetti 49’13” “Asd Pol. Municipale”, 3° Romano Bichi 50’10” “Stracarrara”; in cat. “G” 1° Roberto Tavilla 51’02” “Spezia Marathon”, 2° Rodolfo Gagliardi 52’47” “Marathon Cremona”, 3° Maurizio Adorni 54’02” “Spezia Marathon”; in cat. “H” 1° Fabrizio Barbieri 51’00” “Spezia Marathon”, 2° Mario Mastroberardino 52’39” “pro Avis”, 3° Euro Puntelli 58’43” “Golfo dei Poeti”; in cat. “I” 1° Giovanni Tallone “Atl. Lunezia”, 2° Claudio Cevasco 01:01:46 “Atl. Favaro”, 3° Rinaldo Cherubini 01:02:23 “Pol. Madonnetta”; in cat. “L” 1° Gerardo Fara 01:08:32 “Uisp marina di Carrara”, 2° Franco Franceschini 01:11:49 “Le Panche”, 3° Ivano Pizzati 01:21:57 “Atl. Vignate”.

 

Nel gentil sesso, gara in solitaria per la solita Luciana Bertuccelli (Pro Avis) in 53’13”, all'arrivo insieme al suo coach Mario Mastroberardino che la dispensava di consigli per tutta la gara; dietro, in costante miglioramento, Isabella Pellegrini (La Galla Pontedera) in 59’00”, terza Debora Giugni (Pol. Albosaggia) in 01:01:30, quarta Milena Santunione (Polisportiva Madonnetta) in 01:03:14, quinta Pina Buonomo (Polisportiva Madonnetta) in 01:03:22.

 

Nelle altre categorie: in cat. “O” dopo la Giugni e Santunione, 3^ Maria Bianca Lepri 01:06:49 “Gas Runners”; in cat. “P” 1^ Bertuccelli, 2^ Pellegrini, 3^ Buonomo; in cat. “Q” 1^ Chiara Santini 01:04:12 “Atl. Favaro”, 2^ Daniela Alderici 01:07:54, 3^ Rosanna Ambrosini 01:16:04 “Atl. Favaro”.

 

Un encomio particolare al ragazzo di casa, Fabrizio Barbieri (Spezia Marathon DLF), che con ben cinque gare di anticipo si aggiudica il primo posto nella categoria H del circuito.

 

Prossimo appuntamento, ricordando che la gara in programma il 1 Ottobre a Soliera è stata annullata, è fissato per domenica 8 Ottobre alle ore 9,30 a Castelnuovo Magra dove i ragazzi della Pro Avis stanno allestendo la gara di Km 9,400 nella nuova location del centro sportivo comunale di Castelnuovo Magra.

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items