You are now being logged in using your Facebook credentials

E' successo; la sempre immensa Lidia Mongelli, attualmente in forza all'Atletica CorrerePollino, stupisce ancora. Infatti è stata lei a vincere, sabato 23 settembre scorso, il Campionato Italiano FIDAL di Trail Lungo; quest'anno abbinato alla manifestazione "Campo dei Fiori Trail" di Gavirate in provincia di Varese. La Campionessa lucana ha chiuso la prova di 65 chilometri in 8 ore 11 minuti e 48 secondi, classificandosi prima delle donne e undicesima assoluta. La seconda classificata è Rosalba Fiammetta Quadrelli, che conclude la prova con 50 minuti di ritardo da Lidia. A salire sul terzo gradino del podio è Cristiana Follador (9h18'56"). A vincere la gara assoluta e maschile, l'altro nazionale, Stefano Fantuz; che si laurea Campione Italiano di Trail Lungo fermando il crono in 6h45'46". Il secondo è Stefano Rinaldi, che sale sul secondo gradino del podio maschile chiudendo con un solo minuto di ritardo da Fantuz. Terzo assoluto il ceco Tomas Hudec (6h54'43") e quarto, ma terzo italiano, Davide Cheraz (7h00'12").

 

Buona la trasferta CorrerePollino per l'altro campionato italiano trail, quello UISP, di domennica 24 settembre. Egidio Lovaglio, che fin'ora aveva corso al massimo sulla distanza dei 21.097km della MezzaMaratona, conquista un buon ventesimo posto assoluto; facendo registare sulla distanza di 35 chilometri un tempo di 3 ore 49 minuti e 6 secondi. Il presidente del sodalizio lucano "Antonio Figundio" stringe i denti e nonostante un acciacco al polpaccio riesce a chiudere la gara con un risultato di tutto rispetto (4h36'07"), guadagnando punti per la squadra rappresentante la Basilicata. Giuseppe Ciarfaglia della Podistica Bitlossi di Montescaglioso, e membro della rappresentativa lucana in quel di Bucamonte Serramazzoni in provincia di Modena, giunge sessantesimo con un tempo di 4h29'38".

 

Il pugliese Luigi Zullo, iscritto per la FIDAL con il Team Running D'Angela Sport (ma che per quanto riguarda UISP corre con i colori della squadra Gravina Festina Lente), in questa occasione deve accontantarsi della terza piazza del podio. Il giovane atleta, che ha vinto l'ultima edizione del Trofeo CorrerePollino di Chiaromonte, avrebbe di sicuro vinto la gara; ma al penultimo chilometro sbaglia percorso, quando era primo ed aveva otto minuti di vantaggio sui diretti inseguitori (Christian Modena e Corrado Romarino, giunti rispettivamente primo e secondo al traguardo in 3h18'09" e 3h18'36"). Solo 3h21'35" per lo sfortunato Zullo.

 

Sul podio femminile salgono Manuela Marcolini, Daniela Rota e Simona Rossi (rispettivamente con il tempo di 3h54'03", 4h10'05" e 4h11'34").

 

A metà la spedizione di sabato dei "cadetti". Per colpa di una febbre dell'ultimo momento, Mattia Mileo non è potuto essere presente al Memorial P. Musacchio di Isernia; bene l'altra convocata per la Rappresentativa Cadetti/e FIDAL Basilicata della CorrerePollino, Francesca Carlino, quinta in 3'23"10 sulla distanza dei 1000 metri piani.

 

Mentre alla manifestazione regionale su pista di Castrovillari il nuovo "cadetto" della CorrerePollino, Antonio Propato, esordisce sul mille in 3'36"39, salendo sul terzo gradino del podio. E sulla distanza dei 1500 metri Nicola Fortunato ottiene il tempo di 4'55"17.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items