Se prima di Domenica 15 Ottobre avessimo parlato di appuntamento con la storia, si sarebbe parlato di miracolo sportivo. Ma è sbagliato parlare di miracolo, perché impegno, dedizione e costanza sono i fattori che hanno permesso alla squadra del presidente Graziano Poli di raggiungere il prestigioso argento ai campionati nazionali di società.
Partita con il quinto titolo regionale di corsa campestre e dal successivo quarto posto italiano di Gubbio, arrivata a Marina di Carrara con la prova sui 10 chilometri in pista, passata da Dalmine con l’argento sui 10 chilometri su strada, l’impresa è terminata ad Agropoli. Nella città salentina è andata in archivio la prova valida per il campionato italiano di mezza maratona, dove l’argento assoluto di Paul Tiongik e le ottime prove di Alessandro Brancato e Alessio Terrasi (rispettivamente undicesimo e quindicesimo di categoria) hanno consacrato il GP Parco Alpi Apuane nell’olimpo dell’atletica italiana.
Nel 2015 è arrivato il quinto posto assoluto, nel 2016 il terzo, nel 2017 il secondo: l’escalation del movimento garfagnino è stato impressionante, un dominio assoluto in Toscana e una posizione stupefacente in Italia, al netto di quattro prove che hanno visto sempre il sodalizio biancoverde tra i migliori club italiani, superati solo dalla corazzata emiliana Atletica Casone Noceto, ma davanti a squadre fortissime del calibro dell’Atletica Recanati.
A contorno di questo meraviglioso risultato gli altri atleti hanno concluso un altro weekend fatto di ottime prestazioni; a Valenzatico di Pistoia, alla “5 frantoi”, oro di categoria per Claudio Simi; a Calenzano, al Trofeo Nencini, argento di categoria per Giuseppe Tomaselli e buone prove per Alessio Biondi (15 assoluto) e Riccardo Durano (22 assoluto); alla Ecomarathon del Chianti, oro di categoria per Maurizio Da Prato; a Città di Castello, Giovanni Marra ha concluso con una buona prova la propria fatica su un percorso non semplice; alla Lago Santo Mountain Race, brillante quarto posto di categoria per Diego Strina (10 assoluto) e buona prova per Luca Linari; in Sicilia, alla Stramegara di Augusta, buon diciottesimo posto per Gianfranco Caruso; ad Amsterdam, durante la maratona internazionale, Luca Tocco ha corso in 2 ore e 32 minuti, aiutando la propria compagnia, il carabiniere Giovanna Epis, a concludere la propria fatica con la nona posizione assoluta e con il suo miglior tempo di sempre sulla distanza.