You are now being logged in using your Facebook credentials

Domenica 19 novembre successo per la 32^ edizione del Cross di Valpometto organizzato dalla Podistica Robbiese nell’omonimo parco alle porte di Robbio. Nella bella area verde del parco, di proprietà comunale e gestita dai volontari dell'associazione ambientalista Ardea, gli organizzatori sono stati in grado di disegnare diversi impegnativi tracciati per le competizioni agonistiche che hanno visto gareggiare atleti dal settore giovanile fino a quello Master delle categorie più anziane.

La manifestazione lomellina ha chiuso la stagione 2017 dei Grand Prix Fidal Pavia, sia per le categorie Seniores, che per quelle giovanili. Sole e cielo terso hanno caratterizzano le gare e le ideali condizioni meteo hanno permesso di allestire un ottimo campo gara, ma anche una perfetta zona per l’accoglienza degli atleti giunti a Robbio non solo dalla provincia di Pavia, ma anche da quelle lombarde e da Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna.

Più di trecento gli atleti impegnati in questa ultima prova della stagione 2017. Nella prima serie sul percorso di 4500 metri riservato a tutte le donne ed agli ultrasessantenni maschili la prima a tagliare il traguardo è stata la l’Over35 del GP Garlaschese Karim Angotti che ha staccato nei metri finali la pari categoria Claudia Marchisa (GP Solvay Alessandria) seconda, mentre terza si classifica un’eccellente Giordana Baruffaldi Over50 del Run8 Team.

Nelle categorie per età hanno prevalso Nicoletta Sanda (US Scalo) su Sabrina Bonanno ed Elisavietta Tenuta (Atl. Vigevano) fra le Over23; tra le quarantenni dove vince la biellese Mariella Cerutti Sola (Atl. Stronese), la seconda piazza è stata appannaggio Barbara Boccaccio e la terza Tania Silvani entrambe GP Solvay Alessandria. Fra le Over50 dopo Baruffaldi troviamo Loredana Rollandi (US Scalo) ed Antonietta Mancini (GP Garlaschese) mentre Lucia Grignani (US Scalo) si impone fra le Over 60. Fra le Over65 ottima prova della milanese Anna Maria Galbani (La Michetta) che conquista il gradino più alto del podio imponendosi su Anna Maria Vaghi (Atl. Pavese) e Milena Maggi (Avis Pavia). Terza fra le Over35 Nadia Raina (Podistica Robbiese). Infine fra le Under23 ha vinto Sofia Tosi (Atletica Iriense Voghera) che ha anticipato la compagna di società Sara Fanetti.

Sul medesimo tracciato si sono sfidati gli uomini delle categorie master più anziane fra di essi ha  vinto con un buon margine Roberto Melani (100 Torri) che ha anticipato Fabrizio Tiozzo (Escape Team) secondo e Andreino Comuzio (Podistica Robbiese) terzo. Nella categoria degli Over65 vittoria per Vito Pocorobba (Podistica Robbiese) che ha preceduto Ambrogio Pagani (Atl. Pavese) ed Ermes Cobianchi (100 Torrii). Infine fra gli Over70 vince Enzo Capuzzo (Avis Pavia) davanti al compagno di società Carlo Michelon e al piemontese Vincenzo Camera (Atl. Novese).

Il percorso lungo, di 6700 metri, riservato a tutte le categorie maschili Under60, ha visto schierati al nastro di partenza atleti di valore assoluto. Lotta a 5 nella prima parte di gara con vittoria che va al forte Over23 alessandrino di origine marocchina Abdessalam Machmach che difende i colori della società Athletic Club 96 Bolzano il quale, nel finale, ha avuto la meglio sulla Promessa milanese Pietro Frieburger (Pro Sesto). In terza posizione chiude la Promessa della 100 Torri Luca Ferro. Fra gli Over23 alle spalle di Machmach troviamo Simone Canepa (Brancaleone Asti) e Alessandro Bossi (Avis Pavia). Fra gli Over35 primeggia il novarese Matteo Raimondi (Atl. Palzola) che precede un altro novarese Giuseppe Amato (Atl. Trecate) e Sandro Lanterna (GP Garlaschese); il calabrese Osvaldo Librandi (Cosenza K42) fa sua la Over40 davanti a Policarpo Crisci (AS Gaglianico Vercelli) e Massimo Bono (Podistica Robbiese). Negli Over45 primo il piemontese Gianni Chiorolli (Atl. Santhia’), secondo Guerino Di Valentino (Podistica Robbiese) e terzo Ivan Barbieri (Atl. Pavese). Fra gli Over50 il successo è andato a Roberto Zunino (Atl. Pavese) su Franco Gnoato (Splendor Cossato) e Cesare Viola (US Scalo). Negli Over55 vince l’astigiano Rosario Ruggero (Mezzaluna APD) battendo Rocco Longo (Atl. Novese) e Paolo Cassar (Run8 Team). Infine terza piazza fra gli Under23 per Damiano Freiburger (Pro Sesto).

Nelle quattro prove riservata al settore giovanile, si sono avuti i seguenti podi: fra i cadetti Riccardo Ferro (100 Torri & Vigevano Atl. Young), Senne Van Eynde (I.S.G. Genova) e Simone Calciati (Podistica Robbiese) mentre fra le cadette Betelehem Cuneo (100 Torri & Vigevano Atl. Young), Laura Gallina (100 Torri & Vigevano Atl. Young) e Cecilya Amorim Carvalho (I.S.G. Genova).

Nelle categorie Ragazzi Pietro Brotos (100 Torri & Vigevano Atl. Young), Nicola Stegagnini (I.S.G. Genova) e Lorenzo Castellani (Atl. Novese) infine fra le Ragazze Federica Selley Breanna (100 Torri & Vigevano Atl. Young) con Emma Consonni e Anna Marta Cornero della Podistica Robbiese rispettivamente seconda e terza al traguardo.

Da ultimo nelle categorie Esordienti sul mini-tracciato si sono messi in luce Marco Marcucci (Robbiese), Alberto Vecchia (Atl. Vigevano) e Leonardo Landi (100 Torri) fra i maschietti e Carola Sacchi, Asia Carozzo e Lara Serra, tutte dell’Atletica Vigevano, tra le femminucce.    

Al termine le ricche premiazioni, alla presenza del sindaco Roberto Francese e dell’Assessore allo Sport del Comune di Robbio Marco Ferrara.

«Anche questa 32esima edizione del Cross di Valpometto, a detta di tutti, è stata, come le precedenti edizioni, un successo – commenta il consigliere ed atleta della “Podistica Robbiese” Andreino Comuzio – il merito va ricercato nel parco che è un luogo ideale per organizzare un cross con un terreno sterrato, ben tenuto e con poche asperità e ai volontari e alla Protezione Civile che ci hanno dato una grande mano nella gestione operativa dell’evento».

I risultati completi sono consultabili su www.fidalpavia.it e www.podisti.net. Chiusa la stagione agonistica 2017 del Comitato Provinciale Fidal di Pavia tutti gli atleti e i loro dirigenti e tecnici avranno modo di ritrovarsi alle premiazioni di fine stagione del comitato pavese della Federazione di Atletica Leggera che si terranno a Mede nel pomeriggio di sabato 20 di Gennaio.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items