La vincitrice femminile delle ultime tre edizioni della New York City Marathon, evento IAAF Gold Label Road Race, la keniana Mary Jepkosgei Keitany, gestita dal manager italiano Gianni Demadonna, domenica 5 novembre tornerà sulle stadre della "Grande Mela" per tentare di vincere per la quarta volta consecutiva. La fortissima maratoneta keniana quest'anno in aprile ha vinto anche la Maratona di Londra con l'ottima prestazione cronometrica di 2h17'01", migliore prestazionale mondiale stagionale e seconda migliore prestazione mondiale di tutti i tempi.
Ricordiamo che a New York la norvegese Grete Waitz riuscì nell'impresa di vincere ben 9 edizioni (1978-1980, 1982-1986 e 1988) e la primatista mondiale la britannica Paula Radcliffe vinse per tre volte (2004, 2007 e 2008).
Anche quest'anno ci saranno oltre 50.000 maratoneti che prenderanno il via dal ponte di Verrazzano (conosciuto anche come Verrazano Narrows Bridge) per poi attraversare tutti i quartieri di New York, Brooklyn, Queens, Bronx per poi percorrere gli ultimi chilometri in Central Park a Manhattan. Dalla prima edizione del 1970 finora sono stati oltre 1.000.000 i maratoneti che hanno portato a termine questa famosissima maratona, una delle più prestigiose maratone al mondo.