Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
A 48 anni la prima gara lunga. Poi una serie di successi da record, come la vittoria - a 59 anni - dell’«Ultra Trail du Mont Blanc»: 160 chilometri e quasi 10mila metri di dislivello da coprire in 20 ore senza sosta
Il suo ultimo successo, a inizio novembre, lo ha ottenuto all’«Ultra Africa Race», 220 chilometri, in cinque tappe, con 3.600 metri di dislivello in autosufficienza. Marco Olmo, 68 anni, piemontese, sabato 25 novembre al «20 Hours club» di Meda ha raccontato oltre vent’anni di successi.
Un centinaio di podisti e appassionati si sono presentati a «The Ultra Experience», evento promosso da «IOVEDODICORSA», il brand di Marco Frattini dedicato al mondo dei runners.
Dalle imprese all’«Ultra Trail du Mont Blanc», vinta due volte, ai successi nei deserti di tutto il mondo, dalle sei vittorie consecutive al «Gran Raid du Cro-Magnon» al trionfo all’«Ultra Bolivia Race», gara particolarmente intensa per le altitudini del tracciato, fino alla mitica «Marathon des Sables», 250 chilometri nel deserto del Sahara, nel Marocco meridionale, con tre terzi posti.
Marco Olmo ha fatto il camionista e per ventuno anni ha timbrato il cartellino in una grande cementeria piemontese. Poi ha iniziato a correre. Senza più smettere. Davanti a runners interessati e curiosi, ha raccontato successi e sconfitte, tra allenamenti («La testa conta, ma devi essere preparato») e alimentazione («Sono vegetariano per scelta etica»), sempre coerente con la sua filosofia: «Lo sport è una cosa inutile: piuttosto che farsi del male è meglio ritirarsi. E poi ricominciare a correre»
Marco Olmo, è una leggenda senza tempo della corsa estrema. La prima volta di Marco Olmo alla Marathon des Sables è stata nel 1996, a 47 anni, quando si classificò terzo:«Dopo la prima Marathon des Sables ho detto che non ne avrei fatte più. Poi ne ho corse ventidue». L’ultima ad aprile di quest’anno. A 58 anni, nel 2006, è diventato Campione del Mondo di Ultratrail vincendo l’Ultra Trail du Mont Blanc, 160 chilometri e quasi 10mila metri di dislivello attorno alla vetta più alta delle Alpi. Oggi, a 68 anni, continua a vincere e a correre.
Lo ha fatto anche sabato, l termine della sua conferenza, insieme ai «runners della domenica», che hanno provato l’emozione di correre insieme al «re dell’ultramaratona»: otto chilometri attraverso il Parco del Meredo, con partenza e arrivo al «20 Hours club».
«The Ultra Experience» è stato organizzato da «IOVEDODICORSA», in collaborazione con i gruppi sportivi «Avis Seregno», «Atletica Cesano Maderno», «VTT Valxer Triathlon Team Asd», «Runners Desio» e «Marathon Club Seveso». Partner ufficiali dell'evento sono: «20 Hours club Meda», «CiaoRunner», «Run the World» e «Scuola Italiana Outdoor».