
Il podismo mantovano è stato comunque degnamente rappresentato dall'amico marocchino Assan El Azzouzi (Atletica Rigoletto, 34'39”), tornato quest'anno in grande spolvero, dagli atleti del GP Avis Malavicina Luca Coppini (34'56”) ed Alessandro Bocchio (35'29”), da Pietro Mattioli (Gp Virgiliano, 36'24”) e da Carlo Favari (Gp S. Pio X, 36'25”), capaci di classificarsi tra i primi 10 atleti assoluti.
La manifestazione ostigliese offre, da sempre, le stesse attrattive: clima poco simpaticamente afoso, quest'anno appena mitigato lungo il maledetto tratto arginale da folate di terribile vento contrario che, paradossalmente, hanno reso il tutto quasi piacevole; organizzazione al top della categoria; sponsor di generosità sopra alla media (parlando del territorio mantovano); la presenza dei miti Fabio ed Antonio Rossi, vere icone del podismo mantovano anche senza doversi mettere a correre: il primo in quanto grande dispensatore del “Verbo Podistico”, il secondo in quanto inesauribile fonte di “Attimi di vita podistica”, il tutto per pura passione. Non credo che riusciremo mai a ringraziarli abbastanza per il lavoro svolto, ma intanto possiamo iniziare tutti a farlo. Sul serio.
Il Criterium e il torneo Grande Slam (4^ prova) proseguiranno ora con il 10.000 di Suzzara calendariato il 26 luglio 2015.