Abbiamo provato per voi il Jabra Sport Pulse Wireless, si tratta di auricolari innovativi che presentano un cardiofrequenzimetro incorporato nell’auricolare sinistro.
Il produttore dichiara di aver misurato un’accuratezza del cardio del 99.2%, il tutto attraverso un test commissionato alla Campbell University del North Caroline.
Durante il nostro test abbiamo rilevato misurazioni corrispondenti a quelle rilevate con un normale cardio con fascia pettorale.
Si tratta di cuffie in-ear, quindi con il gommino che va inserito nel padiglione auricolare e con un aletta gommata che si aggancia al bordo dell’orecchio. Per soddisfare tutti, nella confezione si trovano 4 misure diverse sia del gommino che dell’aletta. I primi utilizzi sono stati necessari anche a trovare le giuste posizioni degli auricolari che tendevamo a staccarsi, in particolare il destro che è un po’ più peso per via dei comandi presenti sul filo.
Il Jabra Sport Pulse Wireless presenta 3 comandi sul filo per comandare volume, chiamate e playlist ed un comando sull’auricolare sinistra per le info sull’allenamento.
Per poter utilizzare in modo completo il dispositivo occorre collegarlo ad un dispositivo iOS e Android sul quale va installata l’App Jabra Sport Life integrata ed il collegamento avverrà via Bluetooth, in alternativa la si può utilizzare senza App sia per ascoltare musica dallo smartphone che per telefonare.
L’App presenta numerose funzioni, le più interessanti per noi podisti sono l’analisi del massimo consumo di ossigeno e la frequenza cardiaca ortostatica ma è complessivamente ben fatta e molto coinvolgente, fa venire la voglia di correre pur di farla funzionare.
Nel complesso è un articolo molto interessante ed all'avanguardia, di coseguenza il prezzo consigliato di € 199,99 è impegnativo.
La durata delle batterie dichiarata è di 5 ore, diciamo che si puo' correre un'intera maratona anche se non l'abbiamo verificato, nell'uso frazionato la sensazione che la durata sia di circa la metà di quanto dichiarato.