You are now being logged in using your Facebook credentials

alessandro grando palio del drappo verde 2016La splendida e comoda location di quest’anno, ha aggiunto fascino ad una corsa che si fregia di essere in campo da 599 anni!!!  Citata dal sommo Dante nella sua “Commedia”, la gara è stata riportata  in auge, grazie al Grupo Mombocar, da circa un decennio con varie formule  per approdare ai 21,097 km attuali. Il percorso, sulla distanza di Mezza Maratona, è stato modificato  e migliorato. Non banale, tra asfalto e sterrato, ci ha visti correre sulle strade della bassa Valpantena ormai satura di vigneti. Le rare auto non hanno recato disturbo, vuoi per la sensibilità dei conducenti, vuoi per il perfetto controllo degli addetti che ci hanno favorito in ogni modo sul percorso e nel dopo-gara. Non moltissimi i partecipanti, ma chi non c’era si è perso una bella occasione per gareggiare su un percorso anche impegnativo, con altimetria non difficile, ma sempre in bilico tra discese impercettibili e salite leggere ma costanti. Infinita la parte finale lungo il Progno (torrente) Valpantena, sempre in leggero tiro, sfociante sullo strappo di Villa Vendri che ha fatto  cedere più di qualche  gamba.  Su queste strade mi alleno da anni, conosco ogni sasso e così mi sono amministrato facilmente, arrivando al traguardo con ancora un po’ di “birra” in corpo, e con un crono che mi ha soddisfatto. Il meteo afosissimo in partenza, si è poi sciolto in un paio di scrosci che hanno disturbato molti ma rallegrato altri (io sono tra questi).  I numerosi ristori e spugnaggi ci hanno tenuto in palla, dato che l’umidità molto alta faceva perdere liquidi e sali in abbondanza. Molto belle e molto abbondanti le premiazioni, con riconoscimenti ai primi 10 di ogni categoria, cosa ormai rara e molto apprezzata. Come da tradizione, al vincitore un Drappo Verde. Il premio per l’ultimo arrivato? Un bel galletto vivo e vegeto, che pare non abbia sofferto la temporanea permanenza in gabbia…  Ottimo anche il pasta party ed il ristoro finale, tutto al coperto, come la partenza, negli ampi locali delle sale di appassimento della Cantina Valpantena, i cui buoni vini facevano parte del pacco gara.

In abbinata si è corso anche il 1° Trail della Valpantena, 12 km di “scalate” sul versante Est della vallata, con dislivello + 600 mt. Per la cronaca, sono riuscito ad andare a premio (incredibile…) quale 10° della mia categoria! Una roba così,  per un onesto podista molto dilettante quale sono, riesce a dare morale e motivazione (oltre che divertimento) per almeno altri 10 anni!

Una bella mattinata di sport insomma, condita da entusiasmo, afa e scrosci di pioggia. Un sincero plauso agli amici del Mombocar, per aver organizzato e gestito al meglio una gara ripresa dalla tradizione storica, che credo abbia soddisfatto tutti i partecipanti.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items