Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
Mestre (VE) - Alì Family Run
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
La splendida e comoda location di quest’anno, ha aggiunto fascino ad una corsa che si fregia di essere in campo da 599 anni!!! Citata dal sommo Dante nella sua “Commedia”, la gara è stata riportata in auge, grazie al Grupo Mombocar, da circa un decennio con varie formule per approdare ai 21,097 km attuali. Il percorso, sulla distanza di Mezza Maratona, è stato modificato e migliorato. Non banale, tra asfalto e sterrato, ci ha visti correre sulle strade della bassa Valpantena ormai satura di vigneti. Le rare auto non hanno recato disturbo, vuoi per la sensibilità dei conducenti, vuoi per il perfetto controllo degli addetti che ci hanno favorito in ogni modo sul percorso e nel dopo-gara. Non moltissimi i partecipanti, ma chi non c’era si è perso una bella occasione per gareggiare su un percorso anche impegnativo, con altimetria non difficile, ma sempre in bilico tra discese impercettibili e salite leggere ma costanti. Infinita la parte finale lungo il Progno (torrente) Valpantena, sempre in leggero tiro, sfociante sullo strappo di Villa Vendri che ha fatto cedere più di qualche gamba. Su queste strade mi alleno da anni, conosco ogni sasso e così mi sono amministrato facilmente, arrivando al traguardo con ancora un po’ di “birra” in corpo, e con un crono che mi ha soddisfatto. Il meteo afosissimo in partenza, si è poi sciolto in un paio di scrosci che hanno disturbato molti ma rallegrato altri (io sono tra questi). I numerosi ristori e spugnaggi ci hanno tenuto in palla, dato che l’umidità molto alta faceva perdere liquidi e sali in abbondanza. Molto belle e molto abbondanti le premiazioni, con riconoscimenti ai primi 10 di ogni categoria, cosa ormai rara e molto apprezzata. Come da tradizione, al vincitore un Drappo Verde. Il premio per l’ultimo arrivato? Un bel galletto vivo e vegeto, che pare non abbia sofferto la temporanea permanenza in gabbia… Ottimo anche il pasta party ed il ristoro finale, tutto al coperto, come la partenza, negli ampi locali delle sale di appassimento della Cantina Valpantena, i cui buoni vini facevano parte del pacco gara.
In abbinata si è corso anche il 1° Trail della Valpantena, 12 km di “scalate” sul versante Est della vallata, con dislivello + 600 mt. Per la cronaca, sono riuscito ad andare a premio (incredibile…) quale 10° della mia categoria! Una roba così, per un onesto podista molto dilettante quale sono, riesce a dare morale e motivazione (oltre che divertimento) per almeno altri 10 anni!
Una bella mattinata di sport insomma, condita da entusiasmo, afa e scrosci di pioggia. Un sincero plauso agli amici del Mombocar, per aver organizzato e gestito al meglio una gara ripresa dalla tradizione storica, che credo abbia soddisfatto tutti i partecipanti.