You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Alpago 2017

Al giro del Lago di Santa Croce battuto un altro record: in 4.146 a correre e pedalare in Alpago. Numeri mai visti all’evento giunto alla 23.ma edizione e proposto dal Comitato Alpago 2 ruote & Solidarietà. L’intero ricavato delle iscrizioni andrà alla Via di Natale di Aviano e alla Cucchini di Belluno, due associazioni che aiutano le persone che soffrono.

Alpago, 20 agosto 2017 – Il Giro del Lago di Santa Croce fa registrare nuovamente un record di partecipazione. Domenica 20 agosto sono stati infatti 4.146 i partecipanti all’evento solidale proposto in Alpago (Belluno) dal Comitato Alpago 2ruote&solidarietà. Il record precedente, del 2014, era di 4.031.

Una partecipazione davvero importante, favorita anche dalla splendida giornata di sole, con concorrenti provenienti da tutto il Veneto ma anche dalle regioni limitrofe. Alle 9.30 la partenza dei 700 podisti, alle 10 degli oltre 3000 ciclisti, tra i quali i ragazzi dell’handbike: da affrontare 17 chilometri, con partenza e arrivo a Puos d’Alpago. Alle 10.15, poi, il via alla novità del 2017, la pedonata di 7 chilometri che ha visto protagoniste circa 400 persone.

Un successo di partecipazione che dimostra, ancora una volta, come l’evento nato nel 1995 sia un appuntamento sentito, una festa di sport, di colori e di voci. Una festa senza cronometro e senza classifiche nella quale vincono il piacere di fare sport, di stare insieme e di dare una mano a chi ne ha bisogno: l’ intero ricavato delle iscrizioni, vale a dire 29.022 euro (7 euro a partecipante) andrà a favore di due associazioni che aiutano chi soffre, l’associazione pordenonese “Via di Natale”, la realtà che gestisce la Casa “Via di Natale” di Aviano, dando assistenza ai malati terminali oncologici e ospitalità ai familiari, e l’associazione Cucchini, la realtà bellunese che dal 1989 fornisce, attraverso una estesa rete di volontari, assistenza ai malati gravi ed ai loro familiari e che è composta da un’equipe multidisciplinare con specifica preparazione nella terapia del dolore e cure palliative.

Tra i tanti partecipanti, anche Fortunato Bona, alpagoto di Tambre, prossimo ai 94 anni: anche quest’anno si è presentato al via della sua bicicletta, accolto dagli applausi dei concorrenti e degli spettatori. E a proposito di età, bisogna sottolineare come il Giro del Lago di Santa Croce sia stato un’ occasione per unire le generazioni: nipoti e nonni, genitori e figli a pedalare, correre o passeggiare insieme. Uno spettacolo di voci, forme e colori: biciclette da corsa e mountain bike, tandem e bici d’epoca, ciclisti improvvisati e ciclisti con abbigliamento vintage.

«Per la seconda volta nella nostra storia abbiamo superato quota 4 mila e questo ci fa immensamente piacere» commenta Ennio Soccal, presidente del Comitato Alpago 2ruote&solidarietà. «Si tratta di un record di partecipazione per il quale dobbiamo ringraziare, innanzitutto, i partecipanti: sono loro, con la loro presenza e il loro entusiasmo, a fare grande questo evento che vuole cercare di essere un aiuto al lavoro prezioso di due associazioni, la Via di Natale e l’associazione Cucchini, che contano esclusivamente sulla generosità della gente. Il grazie del comitato va poi ai tanti volontari, agli sponsor e alle amministrazioni che sostengono il Giro».

L’appuntamento con il Giro del Lago, 24.ma edizione, è fissato per la terza settimana di agosto del 2018. Le iniziative relative al Giro del Lago 2017 intanto, non sono finite. Fino a sabato 26 agosto, nella sede municipale di Puos d’ Alpago, è aperta la mostra delle opere di Luca Stella, l’artista che ha “firmato” con un proprio disegno la maglietta-gadget che ogni concorrente al Giro ha ricevuto al momento dell’iscrizione.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items