Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
Mestre (VE) - Alì Family Run
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
A Feltre, il Giro delle Mura, ancora una volta, ha reso magico il weekend dedicato alla corsa su strada. Tutto era iniziato venerdì sera con “Mura Solidali”, una serata gastronomica a favore della gara Amatrice-Configno, accompagnata dalla terza edizione dell’Urban Trail che ha portato a Feltre circa 1000 partecipanti. Sabato è stato dedicato all’agonismo e all’espressione più pura della velocità. Il tutto reso più speciale da centinaia di persone che hanno festeggiato tutti i corridori. Infine, una stella come Ezekiel Kemboi che ha dato quel valore aggiunto a un evento perfetto con la sua seconda vittoria, la prima nel 2016, sul pavè di Feltre.
La cavalcata vincente di Kemboi su Marco Najibe Salami e Sammy Kipngetich, la velocità assoluta nella Running Seven Laps con la vittoria della coppia formata da Yeman Crippa e Joyce Mattagliano, i sorrisi dei ragazzi del Miglio dei Comuni, le vittorie di Andrea Frezza e Francesca Tonin tra gli amatori e i titoli europei di Damian Pieterczyk e Angela De Poi tra i Vigili del Fuoco sono gli elementi che hanno reso speciale la 29^ edizione del Giro delle Mura.
Giro delle Mura
Il Giro delle Mura è stato vinto da Ezekiel Kemboi, medaglia d’oro nei 3000 siepi alle Olimpiadi di Atene nel 2004 e a Londra nel 2012, con il tempo di 26’57’’. Una gara veloce e spettacolare che si è decisa nell’ultimo giro, quando Kemboi, dopo essere stato in compagnia di Marco Najibe Salami, ha deciso di accelerare per andare a tagliare il traguardo a mani alzate. Subito dopo il via è un gruppetto formato da Kemboi, Salami, Sammy Kipngetich e Marouan Razine a fare l’andatura. Quando mancano due giri all’arrivo il gruppetto dei battistrada si allunga dopo le accelerate di Kemboi e di Salami, al suono della campana dell’ultimo giro Kemboi è ancora spalla a spalla con Salami. L’ultimo giro registra velocità impressionanti, Kemboi inizia a sentire il profumo della vittoria e dando un’accelerata importante guadagna quei pochi metri che lo incoronano per la seconda volta re del Giro della Mura. Conferma quindi la seconda posizione Marco Najibe Salami mentre Sammy Kipngetich è terzo, ai piedi del podio Marouan Razine e Yohanes Chiappinelli.
Running Seven Laps
Il pubblico feltrino delle grandi occasioni si è ritrovato sotto alle mura storiche per lo spettacolo della Running Seven Laps, gara a eliminazione sui 400 metri. Sono partiti in nove coppie, a ogni giro una coppia viene eliminata, pochi secondi di recupero e si riparte per una nuova tornata. L’adrenalina è al massimo, l’acido lattico nei muscoli supera i limiti, in ogni giro si deve dare il massimo per non essere eliminati. Nelle prime tornate è la coppia formata da Pontine Ntawuyrishentege e da Vivien Kemboi ha scandire il ritmo della gara. All’ultima tornata è la coppia di Yeman Crippa e Joyce Mattagliano a vincere davanti a Mohad Adbikadar in coppia con Elena Bellò. Medaglia di bronzo per Mattia Padovani in squadra con Laura Dalla Montà.
Campionato Europeo Vigili del Fuoco
Il titolo di Campione Europeo dei Vigili del Fuoco, dopo il dominio italiano con Cesare Maestri della passata edizione, ritorna in Polonia con la vittoria di Damian Pieterczyk. Sul gradino più alto del podio di questo 17° Campionato Europeo salgono il polacco Damian Pieterczyk e la bellunese Angela De Poi. Damian Pieterczyk ha dominato la competizione dai colori bianco e rossi che con il tempo di 32’00’’, alle sue spalle il giovanissimo Luca Cagnati e un altro polacco Barttlomie Przedwojewski. In campo femminile Angela De Poi, è la nuova campionessa europea con il tempo di 43’18’’. Martina De Silvestro e Marta Zanon sono rispettivamente seconda e terza.
Miglio dei Comuni
Nel Miglio dei Comuni, gara riservata alle nuove leve dell’atletica, ha vinto il feltrino Giovanni Santomaso tra i ragazzi davanti a Francesco Ropelato (Valsugana) e a Jacopo De Carli (Primiero). Tra le ragazze è stata la portacolori dell’Ungheria, Gecse Eszter, a vincere davanti ad Arianna Marcer (Lentiai) e ad Anna Barp (Cesiomaggiore).
Amatori
Corridori arrivati da tutta Italia si sono presentati sulla linea di partenza per la gara Amatori-Senior. A vincere è stato l’alfiere dell’Atletica San Rocco, Andrea Frezza, davanti ad Alvaro Zanoni (Atl. Vittorio Veneto) e Christian Cenedese (Atl. San Rocco). In campo femminile vittoria per Francesca Tonin (Ana Atletica Feltre), seguita da Silvia Gavarretti (Atl. Trichiana). Sul terzo gradino del podio sale Lara Comiotto (Giro delle Mura).
Premi speciali
Prima che iniziasse la spettacolare Running Seven Laps sono saliti sul palco ufficiale del Giro delle Mura, Anna Comarella come atleta emergente e Piero Bof come sportivo dell’anno.
Un riconoscimento speciale è stato consegnato anche agli organizzatori delle Miglia di Agordo.