Ma quanti sono? Sbucano da ogni dove: chi si scalda, chi, accompagnato dai genitori, è in cerca della sua società, chi invece si sta cambiando sotto l’occhio vigile dell’allenatore. Chi sono? I giovanissimi che anche quest’anno hanno dato vita alla “seconda parte” dell’Eurotrail che l’Euroatletica2002 ha riproposto, per il terzo anno, all’interno del Parco Lago Nord con la novità che la gara master era anche la seconda, e ultima, prova del Koalatrail Challange.
Ormai l’organizzazione è rodata e tutto è filato liscio con tutta la logistica all’interno del solito e spartano stanzone che anche quest’anno ha svolto egregiamente la sua funzione grazie anche al fatto che i numeri di questa manifestazione si mantengono intorno alle 250 presenze (264 gli arrivati alla prima edizione, 201 l’anno scorso e 245 oggi!).
Anche il percorso è lo stesso delle due precedenti edizioni e, dopo la sorpresa dello scorso anno, c’è anche la piattaforma mobile massa a disposizione per le foto di RobertosuperclikMandelli che, forte dell’esperienza dell’anno passato, è stato molto più veloce nel trovare l’altezza giusta per la migliore riuscita del suo servizio sulla partenza della gara master e per le gare dei giovanissimi.
Alle 9,00 lo sparo dello starter dà il via al 3° Eurotrail e i partecipanti partono per il giro di lancio passando sotto alla piattaforma che poi si abbassa per “liberare” Roberto. Fra i partecipanti da segnalare la presenza di Silvia Radaelli, vincitrice dell’edizione 2015, e di Manuel Molteni vincitore della prima edizione e secondo lo scorso anno.
Quest’anno sono più “statico” e non mi sposto per il Parco Lago Nord per vedere i passaggi e quindi capire l’andamento della gara, ma resto in zona arrivo e qui applaudo la vittoria di Alfieri Luca, che si impone con il tempo di 26’01”, davanti proprio al Manuel Molteni (26’11”) e a Musthapha El Haquari (26’30”).
Dopo 29’29” di gara arriva, annunciata da Ricky Paternò la voce dell’Eurotrail, Silvia Radaelli che bissa il successo dello scorso anno. Dietro a Silvia si piazzano Chiara Rossi (30’04”) e Elena Begnis (31’03”).
Il tempo di applaudire anche Giancarla Belloni, a lei l’onore di chiudere la corsa, e poi tutti all’anfiteatro per le premiazioni del 3° Eurotrail e poi dei primi 5 classificati uomini e donne del 1^Koalatrail Challange e precisamente:
DONNE
1^ Silvia Radaelli
2^ Elena Begnis
3^ Valentina Pelosi
4^ Roberta Ghezzi
5^ Annalisa Mazzarello
UOMINI
1° Fabio De Angeli
2° Alberto Gattinoni
3° Tommaso Caraceni
4° Giuseppe Fontana
5° Massimo Martelli
Finite le premiazioni, sul palco sono rimaste solo le coppe per le categorie giovanili, e mentre mi attardo a salutare qualche protagonista della gara, riecheggia nell’aria lo sparo della prima gara giovanile.