You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Lombardia

Canegrate Cross 2017

Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country

19 Dicembre, 2017 Loris D’Amico - PAR Atletica Canegrate
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…

La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale

17 Dicembre, 2017 Gianni Tempesta
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
Villasanta Allenamento di Natale 2017 foto Roberto Mandelli

1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale

17 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
San Giorgio Su Legnano presentazione Campacci Cross Country 2018 foto Roberto Mandelli

Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018

12 Dicembre, 2017 Comitato organizzatore
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli Gelsomino foto Roberto Mandelli

Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano

11 Dicembre, 2017 Comunicato Stampa Corrimilano
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno Gir Ala Cava 2017 vincitori foto Roberto Mandelli

Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017

10 Dicembre, 2017 Rodolfo Lollini - Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…

Muratori Massimo Monticelli Brusati BS L Uno di Monticelli 2016i

 

Erano 430 gli iscritti alla gara bresciana organizzata dalla società "La Sportiva" e circa 380 i partenti, alle 18 di una fresca e umida serata (sabato 3 dicembre) dal centro del paese di Monticelli, con la prospettiva di percorrere quasi 28 km tra boschi, borghi medievali, cascate illuminate e sentieri, con 1200 mt. di dislivello: insomma quello che io chiamerei un "trailino".

 

Ho detto "chiamerei", perché il percorso allestito dagli amici bresciani si bruciava quel 10% di asfalto, che i trail prevedono da regolamento, già nei primi tre km, per poi rincarare la dose di bitume nel resto della gara superando, se non doppiando, tale limite.

 

Quindi possiamo parlare di ecomaratona, eco trail, Marathon trail (le definizioni ormai non hanno altro limite che non la fantasia degli organizzatori); in tutto ciò peraltro non c'è nulla di male purché sia chiaro da subito di cosa si parla (e si corre).

 

Parliamo di quanto di buono ho visto: al primo posto la tracciatura del percorso: mai visto tanti catarifrangenti in una gara, penso che con quelli distribuiti sul percorso si sarebbe tracciata una gara da 80 km; 10 e lode, anche perché visto il fondo misto sassi (bagnati e assai scivolosi) e terra, l'attenzione era tutta rivolta al terreno, e di tempo per cercare balise lontane ne sarebbe rimasto poco. Ristori ben posizionati, ricchi e assortiti anche per i ritardatari come me, pacco gara di buon livello con maglietta e borraccia tecnica, in considerazione del costo di iscrizione al di sotto del famoso €/Km; grande impegno da parte degli organizzatori per far funzionare tutto al meglio.

 

Cosa non mi è piaciuto: il già citato percorso con molta strada asfaltata e tante carraie, le famose cascate illuminate che quasi non mi accorgevo di dove fossero e che, per quanto ho visto, mi sono sembrate un salto di un paio di metri di un più che modesto ruscello. Accetto smentite se per guardare per terra in quel tratto di arrampicata (unico sul percorso) non avessi visto bene. Non mi è piaciuto per niente sapere all'arrivo che le docce erano gelate e, accettando di buon grado di lavarmi come un gatto, recatomi comunque alla palestra, trovare uno spogliatoio gremito che dava una fedele rappresentazione di quelle che dovevano essere le paludi Pontine prima della provvidenziale bonifica ad opera del vituperato Mussolini negli anni 30 dello scorso secolo.

 

Lo so qui non c'entrano gli organizzatori (per l'acqua calda sì!), ma la buona educazione di chi mi ha preceduto, "così impari ad andare più veloce" si potrebbe dire. Morale: sono andato a cambiarmi in auto, e alle 22.30 di una sera di dicembre sulle colline bresciane non è quello che definisco una goduria! Da segnalare che all'entrata degli spogliatoi un volontario forniva ad ogni concorrente un sacco in nylon per le scarpe, visto il precedente della scorsa edizione quando molti hanno lavato le scarpe nei lavandini intasando gli scarichi della palestra. Evidentemente quando venivano distribuiti educazione e senso civico molti amici podisti erano impegnati altrove.

 

Piccolo episodio accadutomi alla prima salita della gara in un sentiero mono-traccia in forte pendenza, dove si era tutti in fila indiana: sentirmi infilzare un tallone con un bastoncino da chi mi seguiva. Animato da cristiana comprensione non ho inveito per nulla, ma non arrivando alla disponibilità di "porgere l'altro calcagno", ho fatto passare il fratello podista comprendendo il suo furore agonistico che lo portava a ricercare un possibile posto sul podio, mentre si viaggiava oltre la trecentesima posizione sui meno di 400 partiti.  Da queste parti, gente tosta.

 

Pasta party adeguato e forse un po' troppo affollato in un tendone al limite della capienza, non ho visto i fiumi di birra decantati nella mail inviataci dagli organizzatori il giorno precedente la gara, ma forse perché era distribuita a 3 € il bicchiere.

 

In conclusione non mi trovano concorde gli amici trailer modenesi che mi avevano parlato di questa gara in maniera molto positiva con tutto al meglio. Non sarà una gara che rifarò.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items