Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
CLASSIFICA GENERALE - Grande successo di partecipazione, di pubblico e di organizzazione per 26^ Edizione della Maratonina Città di Busto Arsizio, sulla classica distanza della Mezza-Maratona di 21 km e 97 metri, svoltasi oggi domenica 12 novembre, organizzata dall’Atletica San Marco.
Partenza data in perfetto orario dal Sindaco Antonelli e l’assessore Farioli nella zona antistante i Molini Marzoli, per i circa 1500 partecipanti alla Mezza Competitiva, i 160 alle “21 di Busto”. che hanno colorato, animato e percorso chi più velocemente chi un po’ meno i 21,097 km del percorso snodatosi prima sui grandi viali di Busto e poi nei quartieri di Borsano, in zona artigianale a Sacconago, all’interno della Pista di Atletica (passaggio dei 10 km), traguardo volante vinto da Stefano Casagrande e Dameno Valentina, e poi via di seguito nei quartieri di San Michele e Beata Giuliana, Viale Stelvio, Via Zappellini, per poi transitare davanti al Comune di Busto, e di seguito nella centralissima Via Milano, animata e popolata, grazie anche alla presenza dei mercatini, da molto e rumoroso pubblico, prima giungere all’arrivo posto come sempre al Palazzetto dello Sport e precisamente in via Ugo Foscolo.
A vincere questa 26^ edizione, con il miglior tempo degli ultimi 5 anni, è Stefano Casagrande – Atletica Recanati con 1.07.52. Secondo classificato Molteni Giuseppe – Daini Carate Brianza con 1.09.56. Al terzo posto Podestà Alluvion Alberto – Cus Insubria Eolo - 1:10:59. Stefano ha dichiarato: “Sono molto contento del tempo e della vittoria perché venivo da un periodo con un po’ di problemini e questo risultato, anche se lontano quasi un minuto dal mio personale, mi soddisfa in pieno. Complimenti all’organizzazione ed al percorso veramente veloce e sicuramente adatto ai personal Best.”
Tra le donne invece ad imporsi è stata la giovane 23enne Dameno Valentina (Atletica Ovest Ticino) in 01.23.10, precedendo sul podio Angotti Karin (ASD Gp Garlasche) 1.23.43, e Guida Marinella (x-bionic Running Team) in 1.24.15.
A chiudere la Manifestazione Competitiva, attesa da tutto il team dei Pacer in parata è stato Latini Enrico Bruno in 2.41.48. Tantissimi complimenti a tutti.
Ottimo riscontro anche dalla Gara non competitiva – YES WE RUN-RUN (km.9,2) che era aperta a tutti e che ha visto al via circa 550 persone. – Anche qui complimenti a chi ha corso velocissimo e chi invece ha colto in pieno lo spirito della manifestazione camminando ed accompagnando anche dei baby giovani runner.
La Mattinata Ecologica, con il totale Blocco del Traffico, per tutta la Città di Busto Arsizio, ha sicuramente dato una mano alla proverbiale costanza e pazienza degli oltre 300 volontari San Marco e non, dislocati per tutto il percorso ed ai punti di ristoro, facendo sì che tutto andasse per il verso giusto, in sicurezza e senza intoppi sia per gli atleti che per i folto pubblico sul percorso.
Inutile sottolineare come la soddisfazione in casa San Marco e per il Neo Presidente Apolonio sia a livelli altissimi, per l’ottima riuscita di un evento, che tutti gli anni mette sul piatto delle novità interessanti; quest’anno la “21 di Busto” non competitiva su distanza lunga, è stata molto apprezzata dai tanti partecipanti.
Apolonio: “Era la mia prima mezza da presidente, ance se da anni sono nel consiglio e nell’organizzazione, ma la prima volta non si scorda mai. – Ad inizio settimana ero un po’ preoccupato per i numeri che erano un po’ “scarsi”, ma oggi il risultato è stato ottimo ed i nostri sforzi sono stati premiati. Un grande grazie va ai miei consiglieri a tutti i soci San Marco ed a tutti volontari che ci hanno aiutato per la buona riuscita della manifestazione - Anche se il calendario di tali manifestazioni è ormai molto ingolfato, anche quest’anno la Maratonina di Busto,si è confermata un appuntamento fisso Novembrino per i runners del Nord Italia, rimanendo tra la prime 20 manifestazioni in Italia e questo è il nostro più grande vanto” - Arrivederci al 11 Novembre 2018, per la 27^ edizione, con ancora altre novità, innovazioni e sorprese per tutti gli amici appassionati di corsa.