Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Bamaarouf in Volata e Wanjohi per distacco: la 3ª Laus Half Marathon è da primato.
Kenya-Marocco: uno a uno. Sulla Laus Half Marathon spira il vento d’Africa ma non mncano le sorprese. Nella terza edizione della mezza maratona di Lodi (1313 iscritti, 1230 arrivati) organizzata dal Gruppo Podisti San Bernardo e Sports Club Melegnano, vincono il marocchino Tariq Bamaarouf (Team Marathon Club) e la keniana Mary Wangari Wanjohi (Run2gether) cancellando in entrambi i casi il primato della corsa: Bamaarouf, già vincitore un anno fa, sigla 1:06:38, Wanjohi stampa 1:14:48.
Ancora più significativo il riscontro tecnico globale della gara, sono infatti ben 7 gli atleti al maschile e 3 al femminile che vanno sotto il precedente primato (rispettivamente 1:07:23 e 1:20:02).
Le due gare si sviluppano in modo decisamente diverso. Al maschile nella prima parte di gara è il quartetto dei favoriti a prendere un piccolo margine: con Bamaarouf ci sono il campione italiano assoluto di maratona Ahmed Nasef (Atl. Desio) e i keniani battenti bandiera Run2gether Elvis Kipkoech e Kipkoech Maritim. Il drappello transita ai 9,5 km in 30:03: alle loro spalle non c’è il vuoto ma altri quattro atleti a una manciata di secondi, ovvero gli italiani Francesco Carrera (SAF Atletica Piemonte), Paolo Turroni (CUS Torino) e Davide Raineri (CS San Rocchino) e il marocchino Taoufique El Barhoumi (Atl. Desio). Tra il decimo e il 15esimo chilometro la corsa esce dal centro abitato puntando verso Montanaso Lombardo: tra le raffiche di vento non arriva l’atteso attacco keniano ma il gruppo di testa rallenta e a 5 km dal termine rientrano El Barhoumi, Turroni e Carrera. Si decide tutto negli ultimi 1500 metri: Nasef perde qualche metro sbagliando l’impostazione di una curva e Bamaarouf supera Kipoech e Maritim con un finale al fulmicotone. Elvis Kipkoech termina in 1:06:41, Kipkoech Maritim in 1:06:43, Ahmed Nasef in 1:06:48: alle loro spalle Paolo Turroni (quinto) e Francesco Carrera (settimo) demoliscono i propri limiti correndo rispettivamente in 1:07:05 e 1h07:17 mentre il 44enne Davide Raineri (CS San Rocchino) termina ottavo in 1h08:27 a due secondi dal PB. «Non sono soddisfatto del tempo, speravo qui di fare meglio e di avvicinare il personale da 1:04:55: domenica scorsa ho corso la maratona di Venezia chiudendo terzo in 2:16:41 e ho sentito un po’ la stanchezza, pure il vento è stato molto fastidioso. Conoscere il percorso negli ultimi 1000 metri è stato importante per gestire al meglio le tante curve e chiudere il più forte possibile» ha dichiarato a caldo Bamaarouf.
Copione opposto al femminile dove le due atlete della Run2gether Mary Wangari Wanjohi e Caroline Cherono prendono il largo fin da subito: dopo 9,5 km Wanjohi conduce (32:23) con 15 secondi su Cherono mentre il tandem composto dalla vincitrice 2016 Mina El Kannoussi (Atl. Saluzzo) e da Silvia Radaelli (Bracco) dista 2:57. Il vantaggio cresce nella seconda parte: Wanjohi chiude in 1h14:48, 36 secondi meglio di Cherono (1:15:24) e oltre cinque minuti al di sotto del precedente limite della corsa. Anche Radaelli sbriciola il PB portandolo da 1:21:09 (Crema 2015) a 1:19:10 e piegando la resistenza di El Kannoussi, al traguardo in 1:20:16; quinta è l’iridata 2017 di corsa in montagna lunghe distanze a squadre Barbara Bani (1:20:40). Questo il pensiero a caldo di Silvia Radaelli: «Non correvo sui 21,097 km da due anni, ero qui per fare un “lungo”: nel 2018 d’accordo con il mio coach, Giovanni Brattoli, correrò più spesso la distanza dei 21,097 km».
Tra le presenze “vip” in gara pure il giornalista di Radio 24 e conduttore de “La Zanzara” Giuseppe Cruciani: per lui tempo finale a 1:49:39.
Nella mattinata lodigiana è andata in scena anche la e.on Laus Ten, 10 km non competitiva a sfondo solidale grazie al legame con LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) e AIL (Associazione italiana contro le leucemie): a prendere il via 654 podisti.
Le classiche dei primi/e dieci
Laus Half marathon maschile
1° Tariq Bammarouf (Team Marathon Club) 1:06:38
2° Elvis Kipkoech (Run2gether) 1:06:41
3° Kipkoech Maritim (Run2gether) 1:06:43
4° Ahmed Nasef (Atletica Desio) 1:06:48
5° Paolo Turroni (CUS Torino) 1:07:05
6° Taoufique El Barhoumi (Atl. Desio) 1:07:15
7° Francesco Carrera (SAF Atletica Piemonte) 1:07:17
8° Davide Raineri (CS San Rocchino) 1:08:27
9° Giovanni Gualdi (Corrintime) 1:09:00
10° Dario Rognoni (Cus Pro Patria Milano) 1:09:03
Laus Half Marathon femminile
1ª Mary Wangari Wanjohi (Run2gether) 1:14:48
2ª Caroline Cherono (Run2gether) 1:15:24
3ª Silvia Radaelli (Bracco) 1:19:10
4ª Mina El Kannoussi (Atl. Saluzzo) 1:20:16
5ª Barbara Bani (Free Zone) 1:20:40
6ª Federica Proietti (Calcestruzzi Corradini) 1:21:13
7ª Daniela Ferraboschi (Atl. Casone Noceto) 1:23:08
8ª Chiara Milanesi (Runners Bergamo) 1:23:48
9ª Marinella Guida (X-Bionic Running) 1:25:21
10ª Alice Parisi (Atl. Riccardi Milano 1946) 1:26:39