Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Oggi iniziano le attività di un nuovo soggetto sportivo, l'Acsi Italia Atletica.
Nasce dalla fusione fra due Club che hanno dedicato da sempre tutte le loro energie allo sport in rosa, l'Audacia Record Atletica - il più vincente Club dell'Atletica Leggera italiana femminile di ogni tempo (167 titoli italiani individuali e 47 titoli societari) - con l'Acsi Palatino Campidoglio una delle più importanti realtà dell'Atletica laziale, con quarant'anni di esperienza e di successi alle spalle. Una fusione pensata e ragionata, voluta da amici ed appassionati di vecchia data che grazie all'attenzione ed all'impegno di importanti Sponsor consentirà di mettere al sicuro un patrimonio sportivo di successi e tradizioni che rischiava di scomparire. Acsi Italia Atletica manterrà infatti al suo interno il DNA delle due Società fondanti, il carattere fortemente agonistico e competitivo dell'una e la capacità di coinvolgere il territorio ed il mondo dei giovani dell'altra.
La fusione inoltre consentirà di mantenere inalterati i Diritti Sportivi acquisiti dai due Club come ad esempio il Palmares, il vincolo delle Atlete, i punteggi Federali e la possibilità di utilizzare in occasione dei CDS ex tesserate che ora vestono le stellette. Acsi Italia Atletica nasce quindi con un progetto ambizioso fondato su basi solide. Porterà in eredità sulla propria maglia lo Scudetto di Squadra Campione d'Italia in carica sia Assoluto che Under 23 e punterà da subito a confermarsi nell'eccellenza nazionale in tutte le categorie: dal settore Assoluto all'Under 23 al settore Allieve.
Il Club Manterrà al suo interno un suo piccolo nucleo sperimentale nel Settore Propaganda ma vincente e decisivo sarà sempre il collegamento, già in essere, con ben dieci Club che operano in questo Settore sulle categorie E/R/C, Società Giovanili interamente coinvolte ed integrate nell'intero progetto, vero "tesoretto" portato in eredità. Sono l'Atl. Tiburtina, la Pol. Pop. Roma 6 Villa Gordiani, il G.S. Cerveteri Runners, la Lyceum Ostia, l'Atletica Sabatina, l'Atl. Uisp Monterotondo, la Runners Ciampino, l'Atl. Villa Gugliemi, la Let's Move. Va detto che altri hanno manifestato l'intenzione di aggregarsi.
La Direzione Tecnica sarà assunta per il settore Assoluto e Juniores da Mauro Berardi assistito da Alighieri Tarquini, mentre Giovanni lo Giudice sarà il responsabile del Settore Allieve con il supporto di Michele Sicolo.
Il Club sarà gestito da una classe Dirigente che sarà al contempo ricca di esperienza e tradizione ma anche di novità: Presidente sarà Enrico Palleri, Vice Presidente Stefano Sestili mentre i Consiglieri saranno Elisa Palamara, Mauro Berardi, Michele Sicolo, Giovanni Lo Giudice e Paolo Ziantoni.
Direttore Generale Roberto De Benedittis
Relazioni esterne Antonello Assogna
Una struttura snella che in pochi mesi dovrà portare a compimento l'integrazione, a cui mancherà la presenza della Presidente uscente della Audacia, Laura Bertuletti, che dopo venti anni di ineguagliabile contributo all'atletica italiana ha deciso di dar seguito al suo progetto, più volte rimandato nel tempo per i noti motivi, di lasciare lo sport. Laura comunque rimarrà la prima tifosa della società, anche se non impegnata nella fase operativa. Ora che la tradizione è al sicuro finalmente potrà dedicarsi ai propri interessi ed alla famiglia a tempo pieno. A Laura va l'abbraccio affettuoso di tutta la gente di sport ed in particolare di chi al suo fianco ha vissuto successi straordinari.
Le iniziative di ACSI Italia Atletica non si fermeranno alla parte agonistica ma sarà importante il suo impegno nel sociale ed in collaborazione con Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie di Don Luigi Ciotti, e l'ACSI Nazionale, svilupperà un progetto di sensibilizzazione nelle scuole romane sulla lotta al doping.
Se tutto questo è stato possibile, evitando all'atletica italiana l'imbarazzo di vedere la sua più titolata società scomparire, lo si deve a delle persone speciali che credono in questo progetto. Prima di tutto vogliamo ringraziare il Presidente nazionale dell'ACSI, Antonino Viti. La sua passione e la sua competenza ci saranno di supporto, come la rete delle realtà dell'ACSI presenti in tutta Italia.