You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
Sabato 15 dicembre, il Comitato Pavese della Federazione Italiana Atletica Leggera ha chiuso l’annata agonistica 2012 con la consueta assemblea di fine anno. I’Auditorium della Piscina di Voghera ha ospitato la “Festa” in un intenso pomeriggio passato a ripercorrere un anno di successi e a premiare i migliori  Atleti e  Società del 2012.
Dopo il benvenuto agli intervenuti da parte del consigliere nazionale Oscar Campari e del consigliere regionale Paolo Talenti il presidente dell’Assemblea nonché Comitato pavese, Pierluigi Pietra, ha dato inizio alla riunione complimentandosi con tutti per i risultati raggiunti e per le attività ed iniziative intraprese. Ha sottolineato che sono ben 1.591 gli atleti tesserati in provincia (dati di dettaglio sono consultabili sul sito www.fidalpavia.it) con un lusinghiero aumento del 6% nonostante le difficoltà economiche stiano mettendo in ginocchio anche il mondo dell'associazionismo sportivo e ha ricordato che il Comitato provinciale ha organizzato ben 16 manifestazioni (10 Giovanili, 5 Master ed una Assoluta) e 3 rappresentative regionali giovanili. Ha quindi dato la parola a Claudio Baschiera, responsabile provinciale del settore Amatori/Master che ha illustrato l’attività svolta in provincia. Sono stati proposti i due già ampiamente collaudati circuiti provinciali, il Grand-Prix individuale e di società, che per il 2012 ha registrato oltre 5000 presenze lungo le 26 manifestazioni in programma, con un incremento di un centinaio di atleti rispetto al 2011. Il Criterium su pista, la cui classifica a punteggio viene redatta in base ad una tabella federale di compensazione del tempo in relazione  all’età dell’atleta, che è stato articolato su quattro meeting sulle distanze di 800-3000-1500-5000 metri. A livello organizzativo le manifestazioni di punta disputate in provincia di Pavia sono state senza dubbio le due mezze maratone tenutesi in primavera e in autunno. La Scarpa d’Oro Half Marathon, corsa a marzo a Vigevano, ha contato oltre 1600 iscritti. La Corripavia Half Marathon, svoltasi in ottobre a Pavia, ha visto ai nastri di partenza quasi 1000 agonisti, a cui devono aggiungersi i numerosi iscritti alla non competitiva, non dimenticando la “Corri e Cammina”, svoltasi a Voghera nel mese di Aprile, che è stata gemellata con l’evento internazionale “Run For Parkinson” ed i cui incassi, unico caso in provincia, sono stati devoluti all’associazione sia dagli organizzatori che dalla Federazione.
Citazione anche per il Miglio di Voghera, inserito nel circuito nazionale del “Club del Miglio”, per la Staffetta su Strada che si è svolta a Cava Manara e per la Gara ad Eliminazione disputata Voghera la cui originale formula ha riscosso numerosi e positivi apprezzamenti. Sul piano puramente statistico si rileva la crescita del numero di tesserati Master che si è attestato sui 762 atleti suddivisi su 17 compagini affiliate al settore. Gli atleti e le società della provincia hanno preso parte con buoni risultati a Campionati Mondiali, Europei, Italiani e Regionali; corposa è stata anche la partecipazione degli atleti della provincia anche al di fuori dei confini territoriali, nazionali e continentali.  Infine è stato ricordato che nel corso del 2012 sono stati realizzati, da atleti ed atlete della nostra provincia, 4 Migliori Prestazioni Italiane Outdoor di categoria sulla distanza dei 1000 mt, 2000mt rispettivamente da Andreino Comuzio e Gianni Brega e in campo femminile da Annamaria Vaghi sui 1000mt e da Irene Stringo nel Miglio.
Si è proceduto quindi alla premiazioni di oltre 80 atleti dei circuiti provinciali. Per quanto riguarda il Grand-Prix 2012, questi sono stati i vincitori: Paola Zani (Running Oltrepò) fra le Over 23; Michela Brognoni (US Scalo Voghera) fra le trentacinquenni, Gisella Trombin (US Scalo Voghera) fra le Over 40, Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera) nella categoria F50 e AnnaMaria Vaghi (Atletica Pavese) nella F60. In campo maschile si sono imposti Ugo DeCanis (GP Avis Pavia) fra gli Over 23; Matteo Fornasati (GP Avis Vigevano) fra i trentacinquenni; Fabio Giani (Atletica 100 Torri Pavia) fra i quarantenni, Luigi Bariani (Atletica Pavese) fra gli M45, Michele Perillo (Triathlon Pavese) fra i cinquantenni, Roberto Melani (Atletica 100 Torri Pavia) fra gli M55; Tiziano Colnaghi (Atletica Iriense Voghera) fra i sessantenni; Carlo Aldo Michelon (Atletica Pavese) fra i sessantacinquenni e Giuseppe Calori (US Scalo Voghera) fra gli Over 70. Nella graduatoria di società ha prevalso l’U.S. Scalo sull’Atletica Iriense e l’Atletica Pavese podio tutto vogherese. AnnaMaria Vaghi (Atletica Pavese) e Roberto Melani (Atletica 100 Torri Pavia) si sono invece aggiudicati il Criterium su pista mentre Claudio Baschiera è stato il capofila nella Classifica per presenze.
A conclusione del suo intervento il responsabile Master ha illustrato il programma per la nuova stagione agonistica che anche per il 2013 sarà articolato sul Grand-Prix, che al momento conta 27 prove (2 HM) di campionato da disputarsi in varie località della provincia ed il Criterium su pista in 4 prove. Per il primo circuito è stata introdotta una nuova categoria provinciale per il settore Femminile riservata alle Over65 portando così a 15 le categorie premiate ad ogni gara, si registra inoltre il ritorno di due classiche e belle gare su strada la “Straripaldina” e la “Siccomarcia”. Tre giornate poi saranno dedicate ai campionati provinciali su pista ed in primavera sarà organizzata una nuova manifestazione su pista riservata alla velocità e al mezzofondo breve. Dalla discussione seguita sono emerse  interessanti proposte ad integrazione dei regolamenti provinciali che saranno valutate nel prossimo Consiglio del comitato pavese Fidal.
Prima di terminare il proprio intervento il coordinatore dei Master ha ringraziato per la collaborazione ed il lavoro svolto  da Gianni Brega in qualtà di responsabile dei giudici di gara, Roberta Maggi Fiduciario tecnico, Renato Ferrari responsabile dei percorsi gara, Fabio Giani responsabile delle classifiche e Tiziano Colnaghi che cura il sito del comitato provinciale (www.fidalpavia.it). Terminata quindi l’annata sportiva 2012, ci si è dati appuntamento con la prima prova del Calendario Amatori/Master pavese del 2013, che sarà inaugurato con la Campestre di San Martino Siccomario il 6 Gennaio prossimo.
E’ stato poi il turno delle premiazioni degli atleti del Settore Giovanile ed Assoluto, un giusto riconoscimento al valore degli atleti pavesi che hanno preso parte, con risultati di valore, ai campionati nazionali di categoria. Per la 100 Torri riconoscimenti a Yassine Rachik, Lucas Manyka, Simone Viola, Alessandro Turri e Marco Orfano per l’oro al campionato italiano junior di campestre. Per il CUS Pavia Cristina Roscalla, Angelica Olmo, Elisa Pavarino e Giulia Ragazzi per la vittoria ai campionati italiani di campestre.
Al termine, rinfresco finale per tutti e scambio di auguri natalizi.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items