Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Ennesima vittoria della Barletta Sportiva alla prima edizione della 6 ORE di Ascoli Satriano, gara di Ultramaratona che si è disputata lo scorso 23 dicembre nella cittadina dauna in provincia di Foggia.
La gara podistica è stata organizzata su un circuito di 900 metri circa da ripetersi per ben 6 ore, la partenza è stata data alle 9,30 e si è quindi conclusa alle 15,30; all'interno della medesima gara erano previste anche una mezza maratona e una maratona, per cui c'era la possibilità di scegliere su quale distanza cimentarsi.
Il percorso di gara fatto di salite proibitive e discese spezza gambe, sicuramente bello ma molto impegnativo, il circuito è stato completamente chiuso al traffico e gli innumerevoli passaggi erano rilevati mediante il sistema elettronico dei micro-chip, quindi alla fine la gara consisteva nel realizzare quanti più giri possibili e quindi ovviamente nel realizzare e accumulare il maggior numero di km, dove l'unico limite era quello di totalizzare almeno i km della maratona ovvero 42,195 metri.
Si è trattata di una gara podistica atipica, che rientra nell'ambito di quelle gare definite di ultramaratona, come le 50 km, le 100 km, le 12 ore le 24 ore, delle vere e proprie gare di resistenza fisica ma soprattutto mentale, che stanno prendendo sempre più piede nel mondo podistico amatoriale; che hanno bisogno di una straordinaria preparazione fisica ma allo stesso tempo anche di una notevole resistenza psichica.
Gli atleti della Barletta Sportiva, qui di seguito elencati:
Mimmo Digiulio, Ruggiero Laporta, Enzo Cascella, Angela Gargano, Roberta Dalba, Bartolo Dibenedetto, Nunzia Patruno, Antonio Morelli, Ruggiero Graniero, Pino Rizzi e Michele Rizzitelli hanno conquistato il primo posto, totalizzando ben 531 km complessivi, sommando i km prodotti da ciascuno.
In questo specifico settore podistico noi della Barletta Sportiva possiamo vantare un singolare record, ovvero quello di aver totalizzato più di 2.000 tra maratone ed ultramaratone portate a termine dai propri tesserati, quindi una società podistica specializzata nella maratona.