You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
Neanche il tempo di digerire panettoni e pandori, che in casa di Silca Ultralite Vittorio Veneto e Atletica Silca Conegliano si pensa già all'attività agonistica 2013. Proprio durante il periodo delle festività natalizie le due società, presiedute rispettivamente da Aldo Zanetti e da Francesco Piccin, hanno concluso gli iter per accogliere nove nuovi atleti. Coordinatore dei due settori, maschili e femminili, è Raffaele Moz.
In questo nuovo anno indosserà la casacca biancorossa la diciassettenne Carolina Michielin, proveniente dal Montello Runners e, nel 2012, capace di laurearsi campionessa italiana Allieve nei 2000 siepi. La giovane spazia con ottimi risultati dai 1500 ai 5000 metri passando per i cross. Quest'anno sarà al suo primo anno nella categoria Juniores e sarà allenata da Lionello Bettin.
Quest'ultimo prenderà sotto le sue ali, ma nella categoria Allieve, anche Irene Vian, proveniente dall'Audace Noale. La sedicenne ha un personale di 58.86 nei 400 metri e nei 2.14.57 negli 800 metri. Vian è un atleta molto eclettica e fisicamente ben strutturata, giunta settima ai campionati italiani allieve 2012.
Nella squadra Juniores di casa Atletica Silca Conegliano entrerà anche Giorgia Conte, proveniente da Trevisatletica. Nel suo curriculum la diciassettenne, allenata da Gabriele Ferrero e portata per le distanze più lunghe della pista, vanta un personal best di 10.52.36 nei 3000 metri.
Due saranno invece le nuove Promesse. Una è la diciannovenne Eva Serena, proveniente dall'Atletica Mogliano, allenata da Fabio Ceccato e in procinto di cimentarsi nei 400 ostacoli. Ha un personale di 2.18.56 negli 800. L'altra new entry è Beatrice Stocco. Atleta con propensione per le lunghe distanze, la ventunenne mira all'attività di cross e alla corsa su strada. È allenata da Diego Avon, proviene da VeniceMarathon Asd e ha un personale di 18.26.76 nei 5000 metri.
Accanto ai rinforzi “rosa” non mancano gli arrivi nel gruppo maschile di Silca Ultralite Vittorio Veneto. Tra questi spicca Fabio Bernardi, atleta di casa, proveniente dal Violetta Club Lamezia Terme. Uomo di esperienza (ha 39 anni) che ha un personal best di 30.46.78 nei 10000 metri e 1.07.06 nella maratonina, rafforzerà notevolmente il settore della corsa. Altro elemento d'esperienza, pure lui trentanovenne e proveniente dal Violetta Club Lamezia Terme, è Francesco Duca, calabrese trasferito per lavoro a Pieve di Soligo. Anche lui, con personali di 1.06.18 nella maratonina e 2.24.29 nella maratona, sarà un innesto di valore nel settore. Oltre ai due Senior, Silca Ultralite Vittorio Veneto accoglierà Giorgino Gjeli: l'atleta al primo anno tra gli Juniores proviene da Trevisatletica, ha un personale di 16.21 nel peso 5 kg, categoria Allievi nella quale ha conquistato un quinto posto ai campionati italiani 2012. Il diciassettenne, allenato da Fabio Gallinaro, è molto motivato e atteso per il 2013 a un bel salto di qualità.
Infine arriva in casa Silca Giorgio Maria Bortolozzi: all'età di 75 anni il medico è stato capace, nel 2012, di saltare 4,59 metri nel lungo per la categoria MM75. L'azzurro degli anni Sessanta (proprio nel 1964 ha vinto il titolo nazionale del lungo con una misura di 7,51 metri, allora record dei campionati) è rimasto “orfano” dopo la chiusura del “Vecio GAT” (Gruppo Atletico Trevigiano). È così arrivato a indossare la maglia biancorossa, portando con sé decine di record (è primatista mondiale di categoria del lungo) e di titoli nazionali e internazionali ma anche un entusiasmo e un senso dell'agonismo da far invidia ai più giovani.
Nell'ottica della collaborazione con le società limitrofe si aggiungerà anche un gruppo di 12 Juniores, provenienti dai vivai di Montebelluna e Vedelago, i quali andranno così a ringiovanire sia la rosa maschile che quella femminile. Silca Ultralite Vittorio Veneto e Atletica Silca Conegliano, che nel 2012 hanno tesserato 412 atleti, si confermano dunque, pur nelle difficoltà del momento, un punto di riferimento per il movimento, pronte ad accogliere soprattutto atleti del territorio che vogliono continuare a fare atletica ad alto livello.
 
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items