Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Andrà in scena domenica, 13 gennaio, il secondo appuntamento con il Ciaspatour 2013, il circuito dedicato alle racchette da neve e allo sci alpinismo, che coinvolge in otto prove le province di Belluno e Trento. Teatro di gara sarà il Comelico anche se, causa la mancanza di innevamento adeguato, non si correrà a Padola, sede tradizionale della CiasDolomitica, bensì ai 1.400 metri di altitudine delle Torbiere di Danta, un insieme di biotopi tutelati dalla Comunità Europea, che d’inverno diventano un ambiente particolarmente suggestivo.
“Noi organizzatori della CiaspDoloMitica - dice l’ideatore Gianluigi Topran d’Agata - siamo molto appassionati delle camminate invernali, e non ci piacerebbe camminare a gennaio in mezzo al (quasi) verde. Questo strano inverno ci ha portato anche il Foehn, il vento caldo che nei giorni scorsi ha spazzato via la neve in fondovalle e pare non nevicherà fino alla prossima settimana, per cui, immedesimandoci nei nostri amici CiaspDoloMitici, abbiamo deciso di spostare i tracciati nel suggestivo percorso completamente innevato delle Torbiere di Danta, a soli dieci minuti d’auto da Padola. Sarà un’occasione speciale per conoscere questo stupendo angolo della Val Comelico, percorrendo la nuova pista per lo sci di fondo appena realizzata e l’area naturalistica in veste invernale”.
I percorsi a Danta sono quasi pronti: si sta lavorando in queste ore per ultimare la tabellazione. L’organizzazione della CiaspDoloMitica è supportata da Associazione Sol Omnibus Lucet, con il Cai Val Comelico, l’Abvs di Comelico Superiore ed il Gruppo Candide, Dantin Sport, Gruppo Alpini Danta di Cadore, Ac Danta e associazione La Bela Stela.
L’appuntamento di domenica 13, segue di una settimana quello della Ciaspolada della Val di Non, ed assegnerà anche la prima combinata La Ciaspolada – CiaspDoloMitica. In lizza per la vittoria della combinata ci saranno Filippo Barizza vincitore lo scorso anno in Comelico, Claudio Cassi, quarto domenica scorsa in Val di Non, Michele Ermacora e Antonio Molinari, entrambi già sul podio alla CiaspDoloMitica. Nella gara in rosa, occhi puntati su Mirella e Maria Grazia Roberti.
Le iscrizioni alla CiasDoloMitica saranno possibili anche la mattina della gara, in zona partenza, a partire dalle 8 e fino a pochi minuti prima del via, previsto per le 10.30. Con il ritiro del pettorale ogni concorrente riceverà anche il berretto in pile griffato CiaspDoloMitica. All’arrivo, oltre all’accoglienza del Corpo musicale di Auronzo di Cadore, ci sarà il ristoro, mentre il CiaspMenù si potrà consumare nella tensostruttura riscaldata di Padola: qui si svolgeranno anche le premiazioni e l’estrazione dei premi a sorteggio. A seguire, Après-Ciasp e la musica del Dj Piol.
La CiaspDoloMitica 2013 vivrà un prologo sabato 12 gennaio: si tratta della CiaspinFest for Unicef che andrà in scena alla tensostruttura di Padola a partire dalle 16,30. Protagonisti saranno i fratelli AL, già ospiti dello Zecchino d’oro. A seguire, sempre nella tensostruttura riscaldata, la CiaspSerata musicale e gastronomica con i Polka Sprint. Per informazioni e iscrizioni: www.ciaspdolomitica.it.
Dopo l’appuntamento di Danta, il Ciaspatour proporrà altri sette appuntamenti. Questo il dettaglio: 26 gennaio Casparetha a Canale d’Agordo (ciaspe e sci alpinismo); 27 gennaio Craspada Dolomitica a Canal San Bovo; 6 febbraio Nevegare in Nevegal (ciaspe e sci alpinismo); 10 febbraio Ciaspauronzo ad Auronzo di Cadore; 16 febbraio Ciaspalonga delle Marmarole ad Auronzo, Calalzo e Pieve di Cadore; 9 marzo Ciasparun a Fedare-Passo Giau di Colle Santa Lucia. Tutti i dettagli su www.ciaspatour.it.