Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Anche per il 2013, così come è avvenuto lo scorso anno per la 40^ edizione, la Federazione Italiana di Atletica Leggera ha deciso che sarà la 100 Km del Passatore (25-26 maggio) ad assegnare i titoli nazionali assoluti (e, questa volta, anche master) della specialità 100 km su strada. È la 13^ volta che accade: in passato, la “Firenze-Faenza” aveva svolto tale compito nelle edizioni comprese tra 1999 e 2006, quindi in quelle del 2008, 2009, 2011 e appunto 2012. La decisione è stata una delle prime del rinnovato Consiglio federale della Fidal guidato dal neo-presidente Alfio Giomi ed è stata particolarmente apprezzata dall’Asd 100 Km del Passatore. “Siamo molto soddisfatti di questa assegnazione da parte della Fidal, che ringraziamo di cuore – afferma il presidente Elio Ferri –, a conferma del positivo lavoro svolto, e non soltanto nella scorsa edizione della corsa, da parte di tutti gli oltre 500 volontari e relative associazioni, impegnati con noi, le istituzioni e le imprese partner, ad allestire una manifestazione sportiva e sociale insieme, con grande passione, spirito di sacrificio e gratuità”. “Il successo della ‘Cento’ – ha concluso Ferri – è soprattutto merito loro, oltre che, naturalmente, degli atleti partecipanti a questa ‘nostra’ davvero unica corsa. Grazie Fidal, grazie a tutti! Ed ora al lavoro con rinnovato impegno”.
La fase organizzativa sta procedendo a pieno ritmo, in collaborazione con gli enti ‘storici’ (Consorzio Vini di Romagna, Società del Passatore, Uoei, Admo e i Comuni di Firenze, Faenza, Fiesole, Borgo San Lorenzo, Marradi e Brisighella), le aziende partner e lo sponsor tecnico.
Intanto, crescono le iscrizioni, che al 15 gennaio hanno superato le 500 adesioni, tra cui quelle di oltre 50 donne e di alcune decine di atleti provenienti da 11 paesi esteri: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Norvegia, Stati Uniti e Svezia. I promotori puntano ad una conferma della media-iscritti dell’ultimo decennio (1.300 partecipanti), anche se l’elevata partecipazione all’edizione 2012 (2.112 iscritti, di cui 2.035 partenti e 1.635 arrivati) potrebbe far sperare qualcosa di più. Fino al 20 aprile, la quota d’iscrizione è di 55,00€: salirà a 80,00€ per “quelli dell’ultimo minuto”, ovvero per coloro che decideranno di correre tra il 21 aprile e il 18 maggio, termine ultimo per iscriversi.