You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
Nell'Anno Domini 2013, in un angolo dimenticato del Sulcis Iglesiente, nella città di Iglesias, è nata una nuova società di atletica: la ASD Atletica Monteponi Iglesias.
I sogni, i desideri, le aspirazioni di un gruppo di atleti veri, amatori e genitori di ragazzi si sono materializzati in uno statuto, e ora la Fidal riconosce CA231 come la Società che porterà i colori una città antica e medievale, ma anche nuova e vitale, carica di entusiasmo e vogliosa di dimostrare le potenzialità agonistiche di ragazzi, allievi e master che già nella giornata di domenica 20 gennaio avranno il loro battesimo nella corsa della “Mezza Maratona di Pula”, mentre i giovani e gli assoluti saranno presenti alla Manifestazione su pista Indoor di Iglesias.
“Muoversi, camminare e correre sono movimenti naturali che da sempre accompagnano l’uomo. Ma muoversi, camminare e correre in compagnia, assaporando l’essenza della fatica ed immedesimandosi con il percorso e l’ambiente che lo circonda diventa un’attività sublime”. Spiega il presidente della neonata società, il dott. Luciano Virdis, medico e oncologo di professione, runner per passione. “Sudore, fatica, ma anche formazione psico-fisica e morale; correre, saltare, lanciare ma anche amicizia, condivisione, passione. La promozione della conoscenza e della pratica dell’atletica leggera è anche un modo per vivere e scoprire il nostro bellissimo territorio e l’ambiente in genere”.
Questi sono i principi fondamentali che hanno ispirato la nascita di ASD Atletica Monteponi Iglesias (associazione sportiva dilettantistica affiliata alla Fidal).
La passione di un gruppo di amici e di un gruppo di atleti assoluti circondati dai giovanissimi che ruotano intorno alla pista di Atletica, partendo dalla pratica amatoriale ha fatto nascere una associazione desiderosa di gestire ogni forma di attività agonistica, ricreativa ed ogni altro tipo di esercizio motorio; capace di organizzare in futuro gare, campionati, e manifestazioni sportive ed ogni altra iniziativa utile per la propaganda e la diffusione di questa “nobile attività” con particolare attenzione, cura e amore per la corsa.
“Da qui è nata la volontà di creare un’associazione fondata sulla trasparenza, la sincerità e sull’uguaglianza di tutti gli atleti e soci, seguendo il puro e semplice istinto del divertimento”. Prosegue il Presidente, Dott. Virdis: “Tutti liberi di scegliere e crescere insieme, con la stessa importanza, senza nessuna barriera tra chi percorre i cento metri in 10 sec o in 1 minuto, la maratona in 2 ore e 39 min o chi come me in 3 ore e 36 min. La corsa non è solo contro il cronometro o nella conseguente carica agonistica che porta al risultato sportivo nella competizione, ma anche un viaggio verso l’interno della nostra psiche. Deve aiutarci a sollecitare bisogni reconditi e deve fondersi con la mente per diventare una fonte inesauribile di risposte anche esistenziali curando l’aspetto più profondo del correre, che concilia il gesto del moto con il sentimento e l’anima. La corsa deve essere anche un modo per scoprire e vivere in modo elevato l’ambiente. Le camminate domenicali, nel nostro territorio, sono sempre state numerose e, con le camminate, anche le corse. Corse di tutte le distanze, brevi e lunghe, lente e veloci, pianeggianti ed in salita/discesa, su strada o sterrato, con ogni temperatura ed ogni condizione meteorologica. L’obiettivo è semplicemente quello di correre insieme e vivere i magnifici luoghi che ci circondano. Succede infatti che i luoghi quando corri sono di una bellezza tale da perdere il fiato e ti rammarichi di non avere una macchina fotografica per immortalare quanto vedi. Ed anche il runner più competitivo che non interromperebbe la corsa neppure se fosse minacciato di morte, si ferma (o almeno rallenta) e cerca di memorizzare con lo sguardo l’intorno”. A questa dimensione la nuova società integra l'avviamento allo sport, con attenzione particolare ai giovanissimi, che per adesso si divertono, ma mettono le fondamenta per la costruzione degli atleti (quelli veri) di domani. Per ultimo, ma non ultimo come obiettivo, l'inserimento degli atleti e sostenitori diversamente abili, perché il traguardo deve essere condiviso anche con chi ha avuto minor fortuna nello sviluppo del fisico o della mente. Traguardi ambiziosi, ma raggiungibili se tutti: atleti, soci, sostenitori, e famigliari andremo avanti.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items